0
0,00  0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Autore: Miriam Gipponi

SUBTERRA

La mostra “SUBTERRA” si terrà dal 7 dicembre 2023 al 10 febbraio 2024 nell'affascinante e suggestivo LAPIS Museum di Napoli sito UNESCO. Un percorso espositivo proposto con artisti di fama internazionale. Qui la naturale conformazione morfologica e geologica del luogo sono fonte d’ispirazione e motivo di reciproca valorizzazione tra luogo e forma d’arte contemporanea esposta. […]

WORKSHOP

Riprendono i nostri corsi di perfezionamento presso la nostra sede! Prossimo attesissimo appuntamento dei nostri workshop è quello sulla porcellana. Il corso intensivo di tre giorni sarà svolto dalla bravissima 'artista ceramista e nostra socia Agnes Duerrschnabel Atelier.

CORALITA' E SIMBOLI

SYMBOLA RIFLESSIONI MATRES NATURANTIS EARTH ELEVATION ALTAR MUJERES SXXI y Lgbt+ IV edizione MATRES LA CITTA’ DELLE DONNE VERTEX IL RIPOSO DI PENELOPE PANDORA DONNE DI TERRA DONNE DI FUOCO L’ ALBERO DELLA VITA

SYMBOLA

In occasione del Matres Havana Festival, tenutosi a Cuba dal 20 al 30 aprile 2023 presso il Museo Nazionale della Ceramica Cubana Contemporanea dell’Avana, le artiste partecipanti alla Mostra hanno realizzato collettivamente una grande collana. L'opera collaborativa ha riunito sotto un unico simbolo le tante anime ceramiche che si sono ritrovate a Cuba: infatti, i vaghi […]

RIFLESSIONI

OPERA COLLABORATIVA DELLE ARTISTE - 25 novembre 2021– 5 gennaio 2022 presentata per la collettiva  “Matres Terrae” ceramics & design – MUSEO CAMPANO DI CAPUA - 25-28 agosto 2022 - Matres Festival COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN GIOVANNI – CAVA DE’ TIRRENI “Riflessioni” parte dal legame che volutamente è stato ricercato con la cultura del territorio […]

MATRES NATURANTIS

Maggio 2021 - "Giardino delle Donne" Avigliana-TO Una nuova installazione ha preso vita in Italia tra Cava de’ Tirreni (SA) e  Avigliana (TO). Questo, in continuità col percorso iniziato in Croazia, con l’Evento Internazionale ideato da #Sandra Ban: #“EARTH ELEVATION “ per la Giornata Internazionale  della Terra il 22 aprile 2021. L’installazione è composta da […]

EARTH ELEVATION

Evento #Earthelevation - 22 aprile 2021 giornata mondiale della Terra Su progetto dell’artista Sandra Ban e nostra responsabile per la Croazia, ha preso forma un’installazione permanente all'aperto, collocata nella suggestiva Earth Forest Residence, situata nella località di Skrad in #croazia. Idealmente rappresenta un simbolico “Universo di Pianeti” per sensibilizzare all’importanza della cura della Terra e […]

"ALTAR MUJERES SXXI y Lgtbi+" IV edizione

27 novembre 2020 - IV Edizione ALTAR MUJERES SXXI yLgtbi+ Installazione permanente - Casa Internazionale delle Donne – Roma, Italia IL progetto "ALTAR MUJERES SXXI y Lgtbi+" #VIDASENLUCHA #COMUNIDADCULTURASOLIDRIA è ideato dall’artista transmediale argentina Silvia Barrios. E' un archivio in continuo aggiornamento, una memoria viva di donne 'combattenti' per i diritti umani e dell'ambiente. Nel 2020, […]

MATRES LA CITTA' DELLE DONNE

Le grandi arcate, presenti alla base del trono della Mater, logo del Matres Festival, in riferimento ai singolari portici della città di Cava de’ Tirreni, un unicum per il sud Italia, sono ripresi nell’opera corale presentata nella prima edizione del 2018. Il rimando è a questa città, che ha visto nascere il Festival “Matres” anch’esso […]

VERTEX

7 -15 agosto 2017, Pinacoteca Comunale, Positano (SA) Anche con la collettiva - VERTEX - Donne, la via del possibile - è l’attenzione  al contesto espositivo e alle realtà territoriali, che via via ospitano le nostre mostre, a suggerire  la via da seguire nel processo creativo dell’opera corale e delle opere in mostra. Positano, “ la città […]

Il RIPOSO DI PENELOPE

Dal 2016 è nella collezione permanente del MUSEO DELLA CERAMICA DI NOVE (VI) Il processo creativo messo in atto parte dalla suggestione del telaio, antico strumento riferito alla sfera femminile, e si concretizza nella ideazione di una coperta - tela ceramica che simbolicamente esprime l’importanza del percorso di relazione delle donne. Penelope è il punto […]

PANDORA DONNE DI TERRA DONNE DI FUOCO

Pandora Donne di Terra Donne di Fuoco" Bruxelles Parlamento EU 29/9-2/10 2015. Dal 2020 l'opera fa parte della collezione contemporanea del Museo Nazionale Archeologico di Pontecagnano (SA) L’ opera è nata da una riflessione e reinterpretazione creativa del tema della Grande Dea Creatrice primigenia, simbolo di nascita, morte e rinnovamento della vita stessa, e dell’identità […]

L'ALBERO DELLA VITA

Opera collaborativa delle artiste dell’Associazione Pandora Artiste Ceramiste 2014, in esposizione permanente  - Chiostro Inferiore di villa Rufolo - Ravello (SA) L’ Opera è stata realizzata nell’ambito del Ravello Festival 2014 per la mostra collettiva – Pandora Direzione Sud – 12 LUGLIO -31 OTTOBRE “Il ciclo della vita simbolicamente rappresentato dall’albero ramificato, si dipana e […]

VISIONI 2022

25 - 28 agosto 2022- Matres Festival - Complesso Monumentale di San Giovanni - Cava de’ Tirreni MOSTRA CONCORSO DI CERAMICA FEMMINILE: “VISIONI” - I Edizione del PREMIO MATRES A cura di Anna Rita Fasano, Miriam Gipponi, Amalia Ferrigno La mostra “VISIONI” ha l’intento di evidenziare le eccellenze dei territori di pertinenza delle artiste ceramiste […]

IL PREMIO MATRES

       La mostra concorso “VISIONI” si è rivolta ad artiste ceramiste di tutto il mondo che lavorano con la ceramica nell’arte e nell’artigianato d’eccellenza e del design . Diverse le espressioni linguistiche e tecnico artistiche presenti nelle visioni delle ben oltre 150 artiste – ceramiste partecipanti alla mostra concorso e provenienti da circa 30 nazionalità […]

AGNES DUERRSCHNABEL

AGNES DUERRSCHNABEL, Como, ItalyThe last drop/L’ultima gocciaSlab work. Black stoneware with porcelain and stoneware inserts indifferent colours. Engobes and glaze. Fired in an electric kiln at 1220°C.Lavorazione a lastra. Gres nero con inserti in porcellana e gres di coloridiversi. Ingobbi e smalto. Cottura in forno elettrico a 1220°C.2022

ALESSANDRA DI MARCO

ALESSANDRA DI MARCO, Roma, Italy Rebirth/RinascitaARGILLA ROSSA E BIANCA SMALTI CRISTALLINE E LUSTRI2021

ALEV OSKAY

ALEV OSKAY, Instanbul, TurchiaVortex/VorticeCeramic Relief, handbuild,1040°C/Altorilievo modellato a mano,1040°C2020

AMALIA FERRIGNO

AMALIA FERRIGNO, Salerno, ItalyWe haven’t another earth!/Non abbiamo un’altra terra!Hand-moulded spheres in red and semi-refractory earth, decorated withengobes, oxides, selenium enamel and crystalline, copper and gold in thirdfire. Installation on natural sand./Sfere modellate a mano in terra rossa esemirefrattaria, decorate con ingobbi, ossidi, smalto selenio e cristalline,rame e oro in terzo fuoco. Installazione su sabbia […]

ANNA SESSA

ANNA SESSA, Calvanico, SA, ItalyThe scream of the planets/L’urlo dei pianetiCuerda seca and craquelé glazes/Cuerda seca e smalti craquelè2022

ANNAMARIA BARATTO

ANNAMARIA BARATTO, Napoli, ItalyIn my hands/Nelle mie maniModelled with different stoneware earths/Modellato con terre diverse digres2022

BEATRIZ IRENE SCOTTI

BEATRIZ IRENE SCOTTI, Montelupo Fiorentino, FI, ItalyWomen’s Worlds/Mondi FemminiliMajolica and RAKU ceramics/Maiolica e ceramica RAKU2022

CARMEN APUZZO

CARMEN APUZZO, Angri, SA, ItalyThe Gold of Aphrodite/L’oro di AfroditePlate technique, mould and free manipulation, crystalline and third fire inpure gold/Tecnica a lastra, stampo e manipolazione libera, cristallina eterzo fuoco in oro zecchino2021

CHANGSOON PARK

CHANGSOON PARK, Seoul, South KoreaHappy grandsons/Nipotini feliciIncider/Incisione2022

DANA MUFTI

DANA MUFTI, Wien, AustriaNature takes over/Il sopravvento della NaturaHandbuilding/Modellato a mano2022

EDI MAGI

EDI MAGI, Castiglion Fiorentino, AR, ItalyTides/MareeNeriage of black stoneware and white clay, slab technique altered byhand, decorated with crystal and glaze overlays. Third fire/Neriage digrés nero e argilla bianca, tecnica lastra lavorata a mano, decorata consovrapposizioni di cristalline e smalti. Terzo fuoco2021

ELETTRA CIPRIANI

ELETTRA CIPRIANI, Roma, ItalyStratifications/StratificazioniThin slabs of different types of gres. Wood firing 1300°C/Sottili lastre digres di diversa tipologia. Cottura a legna 1300°C2021

ELISABETTA TIZIANA VILLA

ELISABETTA TIZIANA VILLA, Amelia, TR, Italy“Blooming tea set” A composition of 10 teacups placed on small glazedporcelain lawn tiles./”Blooming tea set” Composizione di 10 tazze da tècollocate su piccoli fazzoletti di prato in porcellana smaltata.,Cast porcelain with applications of decorations and engobes, hightemperature glazes, 1280°C/Porcellana a colaggio con applicazioni didecori ed ingobbi, smalti alta temperatura, […]

FATIMETU FRAIKIN CORI

FATIMETU FRAIKIN CORI, Tindouf, AlgeriaTea service/Servizio da tèHandcrafted and painted with oxides and engobes/Lavorato a mano edipinto con ossidi ed engobbi2022

FRANCESCA NARDINO

FRANCESCA NARDINO, Baronissi, SA, ItalySé/ SelfBlack and white clay cubes in majolica or decorated in cuerda seca,graffito, underglaze chalk, bas-relief/Cubi di argilla bianca e nera inmaiolica o decorati in cuerda seca, graffito, gessetti sottocristallina,bassorilievo2022

GILLIAN ZIMMERMANN

GILL ZIMMERMANN, Zurich, SwitzerlandBurning earth/Terra bruciataHand coiled porcelain and stoneware with neriage. Natural orangeunderglaze. Bisque fired at 980°C and high fired at 1200°C/Porcellana egres arrotolati a mano con neriage. Sottosmalto arancione naturale. Cottoa 980°C e in alta cottura a 1200°C2021

GISOOK MOON

GISOOK MOON, Gyeonggi-do, South KoreaHealing of the mind 3/La cura della mente 3Mixed soil, cremation soil, coloring/Terra misto, Terra bruciata, colorazione2022

GIULIANA DINI

GIULIANA DINI, Firenze, ItalyMarga Vase/Vaso MargaHand-moulded terracotta, engobed with decanted earth and enriched withblack copper oxide interventions under a crystalline veil. Single firing inwood-fired oven at 1000° with intervals of oxygen reduction./Terracottamodellata a mano, ingobbiata con terra decantata e arricchita coninterventi di ossido di rame nero sotto un velo di cristallina. Monocottura inforno alimentato a […]

GUMSUN KIM

GUMSUN KIM, Gyeonggi, South KoreaPlate 21/Piatto 21Plaster casting, porcelain, cobalt pigment/Gesso, porcellana, pigmento dicobalto2021

HAIDI FAROUQ

HAIDI FAROUQ, Baghdad, IraqFlower near my studio/Fiore vicino al mio studioHandmade with clay fired at 1000 °C, ceramic colours and crystallineat 950 °C. Third firing with gold at 650 °C/Modellato a mano con argillacotta a 1000 °C, colori ceramici e cristallina a 950 °C. Terzo fuoco conoro a 650 °C.2015

HYE SOO SUH

HYE-SOO SUH, Seoul, South KoreaFeel a rhythmicPorcelain, Slip casting, Inlay/Colaggio in porcellana, intarsio2021

HYESUN CHOI

HYESUN CHOI, CHUNGNAM, South KoreaConsistent/ConsistentiHAND BUILDING/Modellato a mano2022

IBTISAM NAJI ALSAADI

IBTISAM NAJI ALSAADI, Babylon, IraqOuda, return to life/Ouda, ritorno alla vitaPorcelain, casting, fired at 1100°C, glaze, alkaline glass, metal oxides at1100°C/Porcellana, colaggio, cotto a 1100°C, smalto, vetro alcalino,ossidi di metallo a 1100°C2021

JIHYUN CHUNG

JIHYUN CHUNG, Seoul, South KoreaLifestory-vase/Vaso della vitaColaggio2022

JIUN CHUN JANE

JIYUN CHUN, Tanhyunmyun, South KoreaOmnibusLastre a colaggio/Casting, Slab Building2022

JUDI DIBIASE

JUDY DIBIASE, Greater London, United KingdomNature of walkingParian and Porcelain hand built wall pieces. Direct screen printeddrawings on the surface/Pezzi da parete in pario e porcellana costruiti amano. Disegni serigrafati direttamente sulla superficie2021

JUNGEUN HU

JUNGEUN HU, Seoul, South KoreaProlifetering image/Immagine proliferaSlab building, carving/Lavorato a lastre e intaglio2022

JUNGSUN KIM

JUNGSUN KIM, Songpagu, South KoreaHope/SperanzaRaku technique/Tecnica Raku2022

JUWON HAN

JUWON HAN, Seoul, South KoreaHappy Together/Felicemente insieme,Slab, Slip Casting, Porcelain Painting, Decal, Glass/Lastra, colaggio, pitturasu porcellana, decalcomania, vetro.2022

KYOUNG SOOK KHIL

KYOUNG SOOK KHIL, Gyeonggi-do, South KoreaThe aromatic House/La Casa aromatica,Raku2014

KYUNGOCK KIM

KYUNGOCK KIM, Gyunggi-do, South KoreaSky Garden Flowery Soban/Il giardino fiorito di SobanSlip casting, porcelain painting/Tecnica a colaggio. Porcellana dipinta2020

LIM HUNJA

LIM HUNJA, Gyeonggi-do, South KoreaFlower&birds/Fiori&uccelliPainting on ceramics - Typical Korean work with wood, textiles and naturallacquer/Pittura su ceramica - Lavorazione tipica coreana con legno,tessuti e lacca naturale2022

LYNDA ABDELLATIF

LYNDA ABDELLATIF, Bizerte, TunisiaLiberation ceremony/Cerimonia di liberazioneRaku. Reduction outside the oven at 1040°C/Raku. Riduzione fuori dal fornoa 1040°C2018

MARIA KOURTI STIVATKA

MARIA KOURTI - STIVAKTA, Athens, GreeceStand Still/FermatiWhite clay, stoneware, fired at 1200°C. Metal baseArgilla bianca, gres, cotto a 1200°C. Base di metallo2022

MARIA LA MURA

MARIA LA MURA , Angri, SA, ItalyNeve al sole/Neve al sole,Mixed media ceramics and Lego/Tecnica mista ceramica e Lego2019

MARIA VALERIO

MARIA VALERIO, Roma, ItalyPassages/Passaggi,Mixed Technique/Tecnica Mista2022

MARIANGELA ARAGAO

MARIÂNGELA ARAGÃO,White Harmony/White Harmony,Hand-moulded porcelain/Porcellana modellata a mano2022

NUNZIA DELLA CORTE

NUNZIA DELLA CORTE, Siano, SA, ItalyMy work My world/Il mio lavoro, il mio mondo,Hand-moulded vase, decorated. Third-fire firing/Vaso modellato amano,decorato. Cottura a terzo fuoco2022

PAOLA TAGLE'

PAOLA TAGLÈ, Cava de’ Tirreni, SA, ItalyEarth and Air/Terra e Aria,Air: white earthenware worked with columbine and figures in relief,crystalline. Earth: semi-refractory, working with rolling pin, engobbioterracotta./Aria: terraglia bianca lavorata a colombino e figure in rilievo,cristallina. Terra: semirefrattaria, lavorazione a matterello, engobbioterracotta.2022

REKHA BAJPE AGGARWAL

Senza titolo / Untitled

ROBBIE MAZZARO

ROBBIE MAZZARO, Swieqi, MaltaWoman Nature/Donna Natura,Columbine modelling, black and beige stoneware, fired 1240°./Modellazione a colombino, gres nero e beige, cottura 1240°2022

ROBERTA LADIT BARLATI

ROBERTA LADIT BARLATI, Ravenna, ItalyDelight - Joy/Delizia- GioiaSelf-produced paperclay. Casting in cut and assembled cardboardmoulds. Texuture with casting board. Baking at 930°. Matt whiteenamel./Paperclay autoprodotta. Colaggio in stampi di cartone ritagliatoe assemblato. Texuture con cartone di colaggio. Bicottura a 930°.Smalto bianco mat.2021

CERAMICA ABILITY

Il progetto prevede corsi formativi, momenti di socialità e crescita, attività espositive, culturali e ricreative e progetti sociali di “Vita indipendente” all'interno in una specifica esperienza sociale e lavorativa nel campo ceramico. La manipolazione e creazione dei manufatti: alcuni momenti di lavorazione e socialtà per la realizzazione dei manufatti Manufatti realizzati dai ragazzi di Pandora […]

ROBERTA D'AQUINO

ROBERTA D’AQUINO, Boscoreale, NA, ItalyPachamama,Sculpting technique with refractory material/Tecnica scultorea conmateriale refrattario2022

ROSA SALSANO

ROSA SALSANO, Cava de’ Tirreni, SA, ItalyThe four elements/I quattro elementi,Majolica and third fire/Maiolica e terzo fuoco2019

ROSA TIPALDI

ROSA TIPALDI, Salerno, ItalyRemembering the sea/Ricordando il mare,Slab work, crystalline/Lavorazione a lastra, cristalline2022

SANDRA MASSARO

SANDRA MASSARO, Salerno, ItalyLife that is reborn/Vita che rinasce,Hand modeled with paper clay and crystalline/Modellato a mano conpaper clay e cristalline2018

SOO JIN CHOI

SOO JIN CHOI, Seoul, South KoreaLa Peonia/The Peony,Celadon, Embossing Techniqe, Liquidgold, Overglaze./Tecnica Celadon,stampo, oro liquido e smalto2022

STEFANIA DE ROSA

una Piccola storia d’Amore / a Little Love story

SUNGMIN AN

SUNGMIN AN, Seoul, South KoreaOrigin of life/Origine della vitaSlip Casting/Stampo a colaggio2020

SUNGSUK PARK

SUNGSUK PARK, Gyeonggi-do, South KoreaLayer/Strato,Colored clay/Argilla colorata2022

TATIANA PUNANS

TATIANA PUNANS, Vanves, FranceOld maps/Vecchie mappe.Chamotte, clay, woodfiring (Anagama). Hand modeling./Chamotte, argilla,cottura del legno (Anagama). Modellato a mano.2022

YAEJI KIM

YAEJI KIM, Seoul, South KoreaThe Sea/Il Mare,Slab building, 1250 degrees oxidation/Tecnica a lastra, ossidazione a1250°2022

YANG SOOK RHIM

YANG SOOK RHIM, Gyeonggido, South KoreaOttchilThe Non-Glazed part of the pottery is made with Ottchil and Gold leaf./Laparte non decorata della ceramica è realizzata con Ottchil e foglia d’oro.2016

Il passato si fa attualità e si rinnova in Matres 

E’ dall’ universo dell’Arcaico” e del “Mito” che l’associazione Pandora beve costantemente la sua linfa vitale, una linfa che partendo dalla tradizione la proietta verso nuovi orizzonti dell’arte ceramica. La favola nera, la misoginia del vaso si è capovolta completamente ma non per spargere ovunque la negatività, per divenire al contrario un vero incipit, un […]

Matres Naturantis

Giunto alla quarta edizione, finalmente in presenza dopo i due anni di pandemia, il Matres Festival Internazionale di Ceramica al Femminile si è svolto dal 25 al 28 agosto scorso tra le due città di antica tradizione ceramica, Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare. Per quattro giorni le due città hanno parlato e vissuto […]

Il Matres esempio di impresa culturale

Da pochi mesi è terminato con grande successo la biennale del Matres Festival Internazionale di ceramica femminile che si è svolta tra due città di antica tradizione ceramica, Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare. L’Associazione Pandora con il Matres Festival è diventata un’impresa culturale che promuove e produce iniziative in tutto l’arco dell’anno, esportando […]

La via della creta

La ceramica con i suoi quattro elementi: aria, acqua, terra, fuoco, essenza della vita stessa, è da sempre materia plasmata dalle donne  per quello stretto legame al valore della cura, fondamento della società, di cui sono le artefici. Le particolari caratteristiche della materia ceramica, che fin dalle origini ben si prestavano alla conservazione, lavorazione e […]

Natura naturantis

E’ la “Natura naturantis” l’epicentro verso cui ha rivolto il suo sguardo il festival Matres 2022 Molti filosofi da Giordano Bruno a Spinoza l’hanno messa al centro del loro pensiero in quanto costante “attività generatrice nel divenire della sua perfezione”. Ma sappiamo che l’Uomo contemporaneo imperterrito continua a turbare l’equilibrio di questa sua Dimora Comune […]

Storie di donne

«…una mano caratteristica del territorio salernitano, famoso per Vietri, si fa riconoscere per un assolo ceramico: è Ernestine. Le sue forme e i colori muovono da evocazioni Liberty e si liberano in movimenti e tinta vivaci». A tale figura di ceramista/designer, è stato dedicato  un focus, organizzato nell’ambito del Festival Internazionale di Matres, importante momento […]

Le visioni del matres festival 2022

Si è tenuto l’ultimo weekend di agosto 2022 presso le città di Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare il Matres festival internazionale di ceramica femminile, non solo una mostra o un concorso, ma un vero e proprio percorso di crescita che ha unito la creatività e la conoscenza di centosettanta artiste provenienti dai più […]

Officine ceramiche award 2022

Grandissimo il successo riscontrato  con la  folta partecipazione alla prima edizione del concorso per designer Officine Ceramiche Award 2022: 75  i partecipanti  iscritti che hanno inviato regolarmente le loro opere nei tempi previsti dal bando. 18 i paesi  di provenienza, molti  di natura extracontinentale  come  Brasile , Iran, Stati Uniti, Korea del sud solo per […]

La Ceramica del Sahara al Matres Festival 2022

Che nel cuore del deserto del Sahara algerino esistesse un laboratorio ceramico attrezzato e funzionante e, cosa ancora più singolare, che fosse gestito da una cooperativa di donne ceramiste è una scoperta che ha dell’incredibile. Che poi questa storia si collegasse ad una parte lontana e   conclusa del mio passato per me ha anche […]

Dalla tradizione all'innovazione

Angeliki Papadopoulou è un'artista ceramista greca, il suo operato rientra pienamente nell'espressività contemporanea pur mantenendo il proprio legame con antiche radici. S’ispira alla tradizione della ceramica funeraria greca classica, dove i contorni delle figure sono il tratto distintivo della loro comunicazione. Nel suo lavoro ricerca le analogie e le somiglianze che esistono in natura, nella […]

Tra architettura design e ceramica

HOTEL PARCO DEI PRINCIPI “Cielo azzurro, mare azzurro, isole azzurre, maioliche azzurre, piante verdi, rose ai piedi della principessa, orma di danzatrice” (Gio Ponti) “Dobbiamo misurarci con il passato, il presente, il futuro e le utopie”. Gio Ponti “… Penso sempre alle infinite possibilità dell’arte: date a uno un quadrato di venti per venti e […]

Segni di una sensibilità postmoderna

Il lavoro di Martha Jiménez, Teresa Sánchez, Lisbet M. Fernández e Beatriz Sala Santacana ha subito dei cambiamenti significativi dal punto di vista formale e concettuale, i quali, come ha affermato la dott.ssa Maria Elena Jubrias 1, mostrano le trasgressioni del paradigma moderno nelle arti visive e, concretamente, nella ceramica cubana. È necessario considerare il […]

Parlare con le mani: Mirta Morigi

 Ci vuole coraggio per affrontare la scommessa quotidiana con il fuoco; ci vuole una complicità emotiva con la materia, vederla come il solo, possibile luogo dove si accende e si libera la fantasia, la forza creativa. Mirta Morigi è figlia di quella immemore cultura del plasticare che dalla terra trae sostentamento; il suo gesto breve, […]

Civiltà umane e argilla

L’argilla è la materia prima per la produzione della ceramica, fin dalla preistoria. Molto spesso gli antichi insediamenti umani sono sorti nei pressi di affioramenti naturali di argilla. Questa scelta risultava utile sia per la produzione di oggetti ceramici di uso comune sia per la possibilità di scambi con altre popolazioni. A differenza di altre […]

ll verso del magma

Vengo da mille corridoi annidati   alla ricerca della luce   vengo dal punto più misterioso dell’universo,  non dal mondo superiore, ma da un posto sotto i tuoi piedi   dall’inferno, dal mondo inferiore   ma oggi sono il fluido più fermo   non sono andato a letto con nessuno e sembro così nudo, spoglio e vuoto.  Conosco la ceramica […]

Symbola  Opera collaborativa

Immagini dal Matres Havana Festival  Si è da poco conclusa l’esperienza del Matres Havana Festival, che ha portato a Cuba una nutrita rappresentanza internazionale dell’APS Pandora artiste ceramiste, insieme ad una altrettanto nutrita rappresentanza dell’associazione coreana Korea Women Ceramic Association KWCA, dal 20 al 30 aprile 2023. Provenienti da luoghi distanti migliaia di chilometri, le […]

Creare con l'anima

Dal 2012 la ceramista Debora Ciolli e la dr.ssa Rita Vatteroni collaborano nella  realizzazione di Corsi di Ceramica Creativa "Creare con l'Anima" ed incontri di Natur  Sphaera con persone con problemi oncologici, i loro familiari/caregivers ed il personale  sanitario, sostenuti di volta in volta dall'Associazione "Sempre Donna" di Piombino-Cecina, la Fondazione Livorno, l'Associazione S.CU. D.O […]

Coniglio all'ischitana

Come piace a me Questa ricetta è particolare poiché prende il nome appunto dall'isola di Ischia, da cui sono presi gli ingredienti, ma naturalmente si possono utilizzare ingredienti di ogni regione. Ad Ischia c'era la tradizione di far crescere i conigli in campagna  in fosse scavate nel terreno, nutrendoli dall’alto, senza gabbie e senza il […]

Ingobbio o smalto questo è il problema…

Appunti su ingobbi e smalti Questione ardua: a parte l'ingobbio fatto da semplice argilla liquefatta (slip), in effetti gli ingredienti di un rivestimento non smaltante sono uguali a quelli di uno smalto:argilla o materiale stabilizzante; silicio, come vetrificante, e fondente. Qual è allora la differenza tra un ingobbio e uno smalto?quando si passa da uno […]

La bottega ecologica: risparmiare riciclando

Negli ultimi anni sempre più ceramisti si stanno rivolgendo alla ricerca di un modo nuovo di fare ceramica con una maggiore consapevolezza del lavoro e del rispetto per l'ambiente e la salute.L'aumento dei prezzi delle materie prime ha stimolato la ricerca di alternative più economiche e l'uso di materiali di riciclo.In Sicilia e in Portogallo […]

KERAMOS laboratorio ceramico

 Un eccezionale connubio tra artigianalità, conoscenza del territorio, design e cultura millenaria. A Paestum presso “il Parco Archeologico ed il Museo di Paestum” prende il via dal mese di LUGLIO un lungo programma di laboratori ceramici con le artiste dell’ APS Pandora Artiste Ceramiste. Un' offerta per i fruitori di stimoli e strumenti per una […]

Pianeta ceramica

più o meno conosciuto, più o meno esplorato e battuto. Non avremmo mai creduto di dover pubblicare questa rivista in tempi così bui e confusi: l’oscurità ed il caos sono prodotti da una guerra repentina, improvvisa, incomprensibile agli occhi degli occidentali ma anche dell’intero pianeta che resta attonito di fronte a questo colossale fratricidio. Ma […]

Da Pandora a Matres

Ed eccoci ad una nuova avventura, ad  un nuovo modo di raccontare le donne, di essere protagoniste nel loro mondo dedicato alla ceramica, in maniera autentica e singolare. L'obiettivo è quello di celebrare quelle donne che in un’epoca dove la parità di genere spesso è ancora lontana, si possano sentire a proprio agio nel raccontare […]

Le ragioni di un simbolo Matres Matutae

La parola sìmbolo, dal latino symbŏlus e symbŏlum e dal greco σύμβολον, significa «accostamento», «segno di riconoscimento». Nell’antica lingua dei Greci, la parola simbolo deriva dal verbo συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» che è composto da σύν «insieme» e βάλλω «gettare». Era in uso, tra quelle antiche genti, utilizzare un “simbolo”, un mezzo di riconoscimento, […]

La venere di Dolní Vestonice

Nel luglio del 2019 sono stata invitata a tenere delle lezioni di chimica dei materiali ceramici presso la Prima Scuola Internazionale di Scienze Applicate ai Beni Culturali (ISSACH) in Egitto. La scuola, organizzata dall’Università degli Studi Catania (Italia) in collaborazione con la Ain Shams University (Egitto), si è svolta presso il Centro Culturale Copto Ortodosso […]

La terra madre dell'argilla

Tutti conoscono la tradizione ceramica di Vietri sul mare, ma pochi ancora sanno che esiste a Salerno una collina argillosa la cui attività di estrazione e lavorazione precede di millenni quella vietrese. Rufoli è la terra-madre da cui i vasai della costa attingono la materia prima per renderla manufatto. Le antiche fornaci per la produzione […]

Paesaggio e comunità produttiva

Nel 1992 la costiera amalfitana è stata inserita dall’UNESCO nella categoria ‘Cultural Landscape’ per “lo straordinario esempio di paesaggio mediterraneo con eccezionali valori scenografici naturali e culturali risultanti dalla sua teatrale topografia e dall’evoluzione storica” e dal 1997 fu selezionata tra i siti della Lista del Patrimonio dell’Umanità riconoscendo all’antropizzazione di questo territorio un valore […]

Matres Terrae ceramics & design

Si è da poco conclusa la mostra “Matres Terrae ceramics & design” che si è tenuta presso il Museo Provinciale Campano di Capua (25-11- 2021, 5-01- 2022). Inaugurata il 25 novembre 2021 nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, ha avuto come tematica la scoperta della creatività artigiana artistica femminile. L’iniziativa con il patrocinio […]

Face

Parlando di ceramica, di arte e di donne, non possiamo non citare l’amicizia che lega queste quattro ceramiste, più o meno faentine, ed il loro progetto FACE, tutt’ora attuale, presentato nell’ultima edizione di Argillà Italia.FACE è l’acronimo di Fiorenza, Andrea, Cristina ed Elvira: quattro artiste che hanno lavorato assieme per la realizzazione di una grande […]

Lucie Rie la grande dame della ceramica

Vorrei cominciare il mio contributo a questo numero inaugurale di "MATRES- TERRA-MONDI - VISIONI " non solo affermando che Lucie Rie è stata una delle più importanti ceramiste, ma esprimendo la mia ammirazione personale per questa donna, una delle più significative artiste della ceramica del nostro tempo. Ho sempre sentito una profonda, speciale connessione con […]

Donne thailandesi attraverso le arti contemporanee

La “ricchezza è sotto la terra e l'acqua" così dice un  realistico proverbio locale thailandese  che indica la fertilità del paese. Oltre ad una natura spettacolare, la Thailandia è anche ricca di tradizioni, arte e cultura. I modi di vita del popolo thailandese sono influenzati ed associati al  buddismo che gioca un ruolo importante nell’ispirare  […]

Matres Korea

IL KWCABuongiorno, sono Gumsun Kim, la presidente di KWCA.Sono lieta di presentare il KWCA nel primo numero del MATRES Magazine.KWCA è l'abbreviazione di Korea Women Ceramists Association (www.kwca2014.com).È un'organizzazione formata da donne ceramiste che lavorano in Corea. L'organizzazione è composta da una presidente, quattro vicepresidenti, 30 direttrici operative e 130 membri a livello nazionale.KWCA fornirà […]

L’infinito si riflette nelle visioni delle donne shipibo

È una storia affascinante quella delle donne Shipibo- Konibo, grandi Maestre nell’arte della ceramica e del tessuto, eredi di una tradizione artistica che si lega ad un profondo cammino spirituale e che da oltre 1200 anni le guida a svelare i segreti del cosmo. La popolazione Shipibo-Konibo, oggi intorno alle 40mila persone, vive sulle rive dell’Ucayali […]

Lettera da Kaunas

Il 2022 è l'anno di Kaunas come “Capitale Europea della Cultura”  Cari amici, mi presento: sono Kristina Ancutaitė, ceramista, architetto, docente, membro dell'Unione degli artisti lituani e capo del dipartimento di ceramica della città di Kaunas. Il destino mi ha fatto conoscere  Anna Rita Fasano durante un evento per il gemellaggio tra le città di […]

Casa de Yokavil

Il programma CASA DE YOKAVIL ha come obiettivo principale l'indagine sulla ceramica originaria dell'America, la creazione artistica e l'educazione.Dal 2019 offre Residenze e Laboratori rivolti a ceramisti, artisti, manager e archeologi nazionali ed internazionali che desiderano formarsi nelle tecniche ceramiche archeologiche preispaniche e tradizionali.Lo spazio si trova nella valle del Calchaquí, provincia di Catamarca, Argentina, […]

L'arte sostenibile della Earthforest Residence

La consapevolezza che l’arte lascia segni, oltre che sullo spirito, anche sull’ambiente è un mantra che l’artista croata Sandra Ban ha scandito negli ultimi dieci anni e che l’ha condotta a produrre ceramica in maniera totalmente sostenibile in un luogo magico quale è la foresta delle montagne croate.La sua intera produzione artistica è segnata dall’esigenza […]

Iran senza veli

Quando l’artista iraniana Dorna Abyak atterra per la prima volta all’aeroporto di Napoli per partecipare ad una mostra organizzata dall’associazione Pandora al Museo della Ceramica io sono lì pronta ad accoglierla. Mi aspetto di incontrare una donna che indossa il velo islamico così come dalla foto del passaporto inviatoci per l’accreditamento all’evento e come di […]

Ceramica Ability

Tutti sappiamo che l’arte ceramica è uno strumento unico per aiutare le persone a riscoprire le proprie potenzialità creative e di autonomia per affrontare le difficoltà di trasformazione, evoluzione e sviluppo della crescita di un individuo. Il progetto Pandora Ability, per la maggior parte autofinanziato, attivato nel 2015, è diretto al benessere psicofisico delle persone […]

La sostanza della forma

In un mondo pervaso da immagini e connessioni che scorrono e ci attraversano continuamente, svuotate nel contenuto come dei vuoti a perdere, la sostanza della forma progressivamente svanisce come svanisce l’identità della persona che si annulla nella virtualità di un’“esistenza” parallela.Mai come oggi, dove il senso di spaesamento e mancanza d’identità è sempre più manifesto, […]

Felicità in scatola Elisabeth Minichbauer

Sono Elisabeth, maestra d‘arte ceramista e designer di materie ceramiche; vivo e lavoro a Stockerau in Austria. Il mio laboratorio insieme ad un piccolo negozio si trova a casa mia.Fin da bambina amavo lavorare con le mani, cucire, dipingere e realizzare cose. Successivamente, in ambito professionale, ho voluto assolutamente continuare su questa strada e riservarmi […]

Polveri fumi e gas nei laboratori

SICUREZZA IN LABORATORIOIn poche righe provo ad illustrare in modo semplice e senza troppe pretese come con poche regole si può lavorare in laboratorio senza danneggiare la nostra salute e l'ambiente. In questo articolo, che spero sia solo il primo di una serie, prima di analizzare in dettaglio i componenti chimici dei prodotti ceramici e […]

L'assegno unico universale

Bollette della luce, acqua, gas, costo libri, palestra, vestitini, scuolabus, spesa, ma anche costi del personale, materie prime, tasse, imposte… la lista dei pagamenti per una donna imprenditrice, spesso mamma- lavoratrice è piuttosto lunga e variegata. Finalmente ad alleggerire i pagamenti, per le donne imprenditrici, libere professioniste ma anche disoccupate con figli a carico, da […]

Pettole e fagioli pettule e fasule

Questo piatto è tipico di quasi tutte le regioni italiane, è chiamato con nomi diversi ma i fagioli sono l’ingrediente principale. Erano messi a cuocere nel “Cupiello di creta", una pentola con il coperchio, accanto al fuoco del camino, quindi era sempre pronto per essere condito e mangiato.La ricetta e soprattutto il procedimento per stendere […]

Esperienze in ceramica

Attualmente, nel campo ceramico come in molte altre attività creative manuali, il mercato, riproponendo in termini di hobbistica ciò che è nato da esigenze produttive a maggiore scala, vuoi artigianali o industriali, ha reso possibile la  realizzazione di piccoli ma efficienti laboratori installabili anche all'interno delle propria mura domestiche.Oggi chiunque voglia interessarsi di ceramica trova […]

Agnes Duerrschnabel Atelier

L’atelier, particolarmente legato alla magia del Lago di Como, si trova nei locali dell’ex-convento S. Margherita. Realizza oggetti/complementi d’arredo artistici in gres e porcellana, vasi per piante e decorazioni floreali, bomboniere personalizzate, gioielli in porcellana, piccole sculture.  Offre corsi e workshop di ceramica per adulti e ragazzi, sia individuali che di gruppo, disponibili anche come buoni […]

Corsi di ceramica con Deborah Ciolli

Deborah Ciolli nel suo laboratorio di Piombino situato in località Montemazzano 9 realizza corsi di ceramica (modellazione, uso delle argille, ingobbi e decorazione a gran fuoco, uso e miscelazione di smalti e cristalline) per adulti, nei seguenti giorni ed orari:Mercoledì 17:00 - 19:00 — 21:00 - 23:00Giovedì17:00 - 19:00Venerdì15:00 - 17:00 — 17:30 - 19:30Vengono realizzati […]

Corsi di ceramica con Edi Magi

Nel mio laboratorio a Castiglion Fiorentino (Ar), organizzo e seguo personalmente corsi e workshop di ceramica, adatti a principianti e non, rivolti a tutte le fasce di età.Durante le lezioni si praticano le varie tecniche di modellazione a mano (colombino, lastra, pizzicato, bassorilievo, etc.), per la realizzazione di oggetti sia d’arredo che d’uso.Si esplorano anche […]

Ceramic studio la Casina 

Karin Putsch-GrassiWorkshop, residence e simposi Via Grevigiana 50, Ponte agli Stolli50063 Figline Valdarno, Firenze  [email protected]

Incontri di Ceramica

Marina Orlando - Mavalú Studio ArtisticoIncontri di Ceramica Con cadenza settimanale, martedì, mercoledì e giovedì, la mattina e il pomeriggio, lo Studio è aperto agli Incontri di Ceramica. Il percorso di apprendimento è individuale, ognuno è sostenuto secondo le proprie esigenze ed i propri ritmi nel percorso di apprendimento della tecnica di modellatura e smaltatura […]

Workshop in Spagna con Nuria Pozas

Workshop di alfarería e ceramica tradizionale “come d´antiguo”Municipio di Ribera de Arriba, Asturias, Spagna5, 12, 19, 26 maggio 2022(Local Social el Llosalin, Ribera de Arriba) Workshop di Kintsugi “la belleza delle cicatrici”Nuria Pozas Studio, Aviles, Spagna 21 maggio 2022 (Calle Aviles 1, Aviles-Spagna) Workshop di Maiolica “pittura su piastrelle”Nuria Pozas Studio, Aviles, Spagna 28 maggio 2022(Calle Aviles, 1 […]

Homo Faber

Homo Faber Event torna a Venezia nel 2022 dal 10 aprile al 1 maggio, un’esperienza culturale senza precedenti dedicata all’alto artigianato attraverso 15 mostre coinvolgenti. Per la sua seconda edizione, l’evento punta i riflettori sull’eccellenza dei maestri d’arte a livello internazionale, con un’attenzione particolare ai maestri del Giappone, alle venerate tradizioni artigianali del Paese del […]

Workshop e Open Call Museo Carlo Zauli

Universo Nero Le infinite oscurità della ceramica contemporanea Date: 28 aprile - 01 maggio 2022 Luogo: Museo Carlo Zauli (via della Croce 6, Faenza) e Manifatture Sottosasso (Via Gabellotta 22, Brisighella) Ceramica Primitiva ContemporaneaUn workshop che analizza il fascino arcaico e primigenio della ceramica unito alla contemporaneità. Date: 02 - 05 giugno 2022 Luogo: Museo Carlo Zauli (via della Croce 6, Faenza) e Manifatture Sottosasso […]
cartarrow-up