Homo Faber

Homo Faber Event torna a Venezia nel 2022 dal 10 aprile al 1 maggio, un’esperienza culturale senza precedenti dedicata all’alto artigianato attraverso 15 mostre coinvolgenti. Per la sua seconda edizione, l’evento punta i riflettori sull’eccellenza dei maestri d’arte a livello internazionale, con un’attenzione particolare ai maestri del Giappone, alle venerate tradizioni artigianali del Paese del Sol Levante e alla sua influenza sulla creatività e l’artigianato d’arte europeo. Nel loro insieme, le esibizioni mettono in luce una vasta gamma di materiali e competenze, dai mestieri tradizionali a rischio di estinzione alle tecniche contemporanee più all’avanguardia. Tra le tante mostre, l’esposizione “I virtuosi della porcellana”, a cura di David Caméo e Frédéric Bodet, rappresenta una celebrazione della porcellana contemporanea in Europa e Giappone, con opere dei maestri ceramisti Katsuyo Aoki (Giappone), Tamsin van Essen (Regno Unito) e Ruth Gurvich (Francia), insieme a pezzi delle manifatture di Meissen, Sèvres, Nymphenburg e Bernardaud.

Info
www.homofaber.com

BOX

APPROFONDIMENTI

articoli correlati

Agnes Duerrschnabel Atelier

L’atelier, particolarmente legato alla magia del Lago di Como, si trova nei locali dell’ex-convento S. Margherita. Realizza oggetti/complementi d’arredo artistici in gres e porcellana, vasi per […]

Corsi di ceramica con Deborah Ciolli

Deborah Ciolli nel suo laboratorio di Piombino situato in località Montemazzano 9 realizza corsi di ceramica (modellazione, uso delle argille, ingobbi e decorazione a gran […]

Corsi di ceramica con Edi Magi

Nel mio laboratorio a Castiglion Fiorentino (Ar), organizzo e seguo personalmente corsi e workshop di ceramica, adatti a principianti e non, rivolti a tutte le […]
arrow-uparrow-right