L’Associazione Pandora Artiste Ceramiste si costituisce in gruppo già a Settembre 2012, e nasce ufficialmente nel novembre 2013, diviene protagonista di molti eventi e mostre, che hanno coinvolto con passione, entusiasmo e amore per la ceramica numerose ceramiste italiane e di altre nazioni.
La finalità dell’Associazione è valorizzare e promuovere l’Arte della Ceramica “al femminile”,allo scopo di sostenere le donne attraverso le creazioni ceramiche delle artiste.
L’attività dell’Associazione è focalizzata attorno alla ceramica come mezzo e strumento creativo ed educativo al rispetto di sé e dell’altro, in accordo con la sua ambivalente caratteristica: “la resistenza nella fragilità” e, in virtù di questa sua natura, si rivolge in prevalenza alle donne.
L’obiettivo è attivare progetti ed eventi pensati ed agiti da donne per una diversa visione delle cose, che superi eventuali interessi di categoria produttiva, ma attui operazioni culturali più ampie e capaci di rinnovamento nella nostra società.
Tra i progetti caposaldo si ricorda il “progetto ceramica donna” che prende il via dall’uso consapevole della ceramica come mezzo e strumento dal valore complesso, veicolo di diffusione di un processo culturale di cambiamento delle donne per una nuova società, capace di dare rinnovata speranza poiché si riappropria di legami e relazioni interrotte, in una visione nuova e globale.
Dal 2018 il Progetto “Matres - Festival Internazionale della Ceramica al Femminile” ha avuto corso con la Prima edizione del Festival biennale. Tale evento si è concluso con grande successo e con l’apertura di nuove delegazioni dell’Associazione in tutta Italia ed Europa. Ulteriore rafforzamento della singolare attività dell’Associazione è il riconoscimento conferitole in ambito internazionale dal gruppo europeo AEuCC (As. Città Cer.EU) nel dicembre 2018.
A breve partirà la chiamata per le domande di adesione all’Edizione 2022 del Matres - Festival della Ceramica al Femminile.
Seguiteci dal sito e dai nostri social per gli aggiornamenti.