0
0,00  0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

PANDORA DONNE DI TERRA DONNE DI FUOCO

una riflessione e reinterpretazione creativa del tema della Grande Dea Creatrice primigenia, simbolo di nascita, morte e rinnovamento della vita stessa, e dell’ attuale identità femminile.

Pandora Donne di Terra Donne di Fuoco" Bruxelles Parlamento EU 29/9-2/10 2015

Pandora Donne di Terra Donne di Fuoco" Bruxelles Parlamento EU 29/9-2/10 2015. Dal 2020 l'opera fa parte della collezione contemporanea del Museo Nazionale Archeologico di Pontecagnano (SA)

L’ opera è nata da una riflessione e reinterpretazione creativa del tema della Grande Dea Creatrice primigenia, simbolo di nascita, morte e rinnovamento della vita stessa, e dell’identità femminile contemporanea. La forza della simbologia racchiusa nella Mater è da sempre presente nelle riflessioni creative di Pandora. Fin dal 2012 il logo di una Mater identifica il “Progetto Ceramica Donna” ideato e promosso dall’Associazione Pandora. L’installazione richiama un telaio in legno che accoglie delle Matres sonore. Alla sua base si collocano delle lastre in creta incise con motivi ancestrali: il richiamo è all’origine e alla terra, ovvero al concepimento e alla natura. Allo stesso tempo sono anche indizio della manualità e della pazienza femminile che sono alla base dell’idea stessa di telaio, che nell’opera si trasforma in capacità di tessere un messaggio di aiuto e di apertura e si fa veicolo di suggestioni e emozioni. L’installazione si evolve quindi nelle figure delle donne di creta, espressione creativa delle singole artiste, che vibrano e suonano accomunate in un unicum, grazie al telaio che da arcaico strumento di sottomissione della femminilità si apre a nuove potenzialità simboliche.

articoli correlati

CORALITA' E SIMBOLI

SYMBOLA RIFLESSIONI MATRES NATURANTIS EARTH ELEVATION ALTAR MUJERES SXXI y Lgbt+ IV edizione MATRES LA CITTA’ DELLE DONNE VERTEX IL RIPOSO DI PENELOPE PANDORA DONNE DI TERRA DONNE DI FUOCO L’ ALBERO DELLA VITA

SYMBOLA

In occasione del Matres Havana Festival, tenutosi a Cuba dal 20 al 30 aprile 2023 presso il Museo Nazionale della Ceramica Cubana Contemporanea dell’Avana, le artiste partecipanti alla Mostra hanno realizzato collettivamente una grande collana. L'opera collaborativa ha riunito sotto un unico simbolo le tante anime ceramiche che si sono ritrovate a Cuba: infatti, i vaghi […]

RIFLESSIONI

OPERA COLLABORATIVA DELLE ARTISTE - 25 novembre 2021– 5 gennaio 2022 presentata per la collettiva  “Matres Terrae” ceramics & design – MUSEO CAMPANO DI CAPUA - 25-28 agosto 2022 - Matres Festival COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN GIOVANNI – CAVA DE’ TIRRENI “Riflessioni” parte dal legame che volutamente è stato ricercato con la cultura del territorio […]
cartarrow-up