0
0,00  0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Il RIPOSO DI PENELOPE

Penelope è il punto di partenza del percorso dell’opera, in quanto archetipo di una donna sola in una società che l’assedia

Dal 2016 è nella collezione permanente del MUSEO DELLA CERAMICA DI NOVE (VI)

  •  presentata per la collettiva “Fragilità il tuo nome è donna" FAENZA 2 - 4 Settembre 2016 Argillà - circolo ARCI Prometeo
  • esposta a NOVE 9 - 26 settembre 2016 Portoni Aperti - Museo della Ceramica di Nove

Il processo creativo messo in atto parte dalla suggestione del telaio, antico strumento riferito alla sfera femminile, e si concretizza nella ideazione di una coperta - tela ceramica che simbolicamente esprime l’importanza del percorso di relazione delle donne. Penelope è il punto di partenza del percorso dell’opera, in quanto archetipo di una donna sola in una società che l’assedia imprigionata nel suo solipsismo di tessere e disfare la sua tela. Ecco allora che l’opera evoca un nuovo approccio che dall’individuale si sposta al relazionale. Penelope può trovare il suo riposo solo in una rete di contatto e di mutuo aiuto di altre donne. La coperta diventa così scudo contro la violenza dei Proci e, oggi, il punto di arrivo per stabilire modalità nuove in risposta alle tendenti omologazioni artistiche e sociali.

articoli correlati

CORALITA' E SIMBOLI

SYMBOLA RIFLESSIONI MATRES NATURANTIS EARTH ELEVATION ALTAR MUJERES SXXI y Lgbt+ IV edizione MATRES LA CITTA’ DELLE DONNE VERTEX IL RIPOSO DI PENELOPE PANDORA DONNE DI TERRA DONNE DI FUOCO L’ ALBERO DELLA VITA

SYMBOLA

In occasione del Matres Havana Festival, tenutosi a Cuba dal 20 al 30 aprile 2023 presso il Museo Nazionale della Ceramica Cubana Contemporanea dell’Avana, le artiste partecipanti alla Mostra hanno realizzato collettivamente una grande collana. L'opera collaborativa ha riunito sotto un unico simbolo le tante anime ceramiche che si sono ritrovate a Cuba: infatti, i vaghi […]

RIFLESSIONI

OPERA COLLABORATIVA DELLE ARTISTE - 25 novembre 2021– 5 gennaio 2022 presentata per la collettiva  “Matres Terrae” ceramics & design – MUSEO CAMPANO DI CAPUA - 25-28 agosto 2022 - Matres Festival COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN GIOVANNI – CAVA DE’ TIRRENI “Riflessioni” parte dal legame che volutamente è stato ricercato con la cultura del territorio […]
cartarrow-up