
Matres Naturantis
Giunto alla quarta edizione, finalmente in presenza dopo i due anni di pandemia, il Matres Festival Internazionale di Ceramica al Femminile si è svolto dal […]

La via della creta
La ceramica con i suoi quattro elementi: aria, acqua, terra, fuoco, essenza della vita stessa, è da sempre materia plasmata dalle donne per quello stretto […]

Natura naturantis
E’ la “Natura naturantis” l’epicentro verso cui ha rivolto il suo sguardo il festival Matres 2022 Molti filosofi da Giordano Bruno a Spinoza l’hanno messa […]

Storie di donne
«…una mano caratteristica del territorio salernitano, famoso per Vietri, si fa riconoscere per un assolo ceramico: è Ernestine. Le sue forme e i colori muovono […]

Le visioni del matres festival 2022
Si è tenuto l’ultimo weekend di agosto 2022 presso le città di Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare il Matres festival internazionale di ceramica […]

Officine ceramiche award 2022
Grandissimo il successo riscontrato con la folta partecipazione alla prima edizione del concorso per designer Officine Ceramiche Award 2022: 75 i partecipanti iscritti che hanno […]

Dalla tradizione all'innovazione
Angeliki Papadopoulou è un'artista ceramista greca, il suo operato rientra pienamente nell'espressività contemporanea pur mantenendo il proprio legame con antiche radici. S’ispira alla tradizione della […]

Tra architettura design e ceramica
HOTEL PARCO DEI PRINCIPI “Cielo azzurro, mare azzurro, isole azzurre, maioliche azzurre, piante verdi, rose ai piedi della principessa, orma di danzatrice” (Gio Ponti) “Dobbiamo […]

Segni di una sensibilità postmoderna
Il lavoro di Martha Jiménez, Teresa Sánchez, Lisbet M. Fernández e Beatriz Sala Santacana ha subito dei cambiamenti significativi dal punto di vista formale e […]

Parlare con le mani: Mirta Morigi
Ci vuole coraggio per affrontare la scommessa quotidiana con il fuoco; ci vuole una complicità emotiva con la materia, vederla come il solo, possibile luogo […]

Civiltà umane e argilla
L’argilla è la materia prima per la produzione della ceramica, fin dalla preistoria. Molto spesso gli antichi insediamenti umani sono sorti nei pressi di affioramenti […]

ll verso del magma
Vengo da mille corridoi annidati alla ricerca della luce vengo dal punto più misterioso dell’universo, non dal mondo superiore, ma da un posto sotto i […]

Symbola Opera collaborativa
Immagini dal Matres Havana Festival Si è da poco conclusa l’esperienza del Matres Havana Festival, che ha portato a Cuba una nutrita rappresentanza internazionale dell’APS […]

Creare con l'anima
Dal 2012 la ceramista Debora Ciolli e la dr.ssa Rita Vatteroni collaborano nella realizzazione di Corsi di Ceramica Creativa "Creare con l'Anima" ed incontri di […]

Coniglio all'ischitana
Come piace a me Questa ricetta è particolare poiché prende il nome appunto dall'isola di Ischia, da cui sono presi gli ingredienti, ma naturalmente si […]

Ingobbio o smalto questo è il problema…
Appunti su ingobbi e smalti Questione ardua: a parte l'ingobbio fatto da semplice argilla liquefatta (slip), in effetti gli ingredienti di un rivestimento non smaltante […]

Pianeta ceramica
più o meno conosciuto, più o meno esplorato e battuto. Non avremmo mai creduto di dover pubblicare questa rivista in tempi così bui e confusi: […]

Da Pandora a Matres
Ed eccoci ad una nuova avventura, ad un nuovo modo di raccontare le donne, di essere protagoniste nel loro mondo dedicato alla ceramica, in maniera […]

Le ragioni di un simbolo Matres Matutae
La parola sìmbolo, dal latino symbŏlus e symbŏlum e dal greco σύμβολον, significa «accostamento», «segno di riconoscimento». Nell’antica lingua dei Greci, la parola simbolo deriva […]

La venere di Dolní Vestonice
Nel luglio del 2019 sono stata invitata a tenere delle lezioni di chimica dei materiali ceramici presso la Prima Scuola Internazionale di Scienze Applicate ai […]

La terra madre dell'argilla
Tutti conoscono la tradizione ceramica di Vietri sul mare, ma pochi ancora sanno che esiste a Salerno una collina argillosa la cui attività di estrazione […]

Paesaggio e comunità produttiva
Nel 1992 la costiera amalfitana è stata inserita dall’UNESCO nella categoria ‘Cultural Landscape’ per “lo straordinario esempio di paesaggio mediterraneo con eccezionali valori scenografici naturali […]

Matres Terrae ceramics & design
Si è da poco conclusa la mostra “Matres Terrae ceramics & design” che si è tenuta presso il Museo Provinciale Campano di Capua (25-11- 2021, […]

Face
Parlando di ceramica, di arte e di donne, non possiamo non citare l’amicizia che lega queste quattro ceramiste, più o meno faentine, ed il loro […]

Matres Korea
IL KWCABuongiorno, sono Gumsun Kim, la presidente di KWCA.Sono lieta di presentare il KWCA nel primo numero del MATRES Magazine.KWCA è l'abbreviazione di Korea Women […]

Lettera da Kaunas
Il 2022 è l'anno di Kaunas come “Capitale Europea della Cultura” Cari amici, mi presento: sono Kristina Ancutaitė, ceramista, architetto, docente, membro dell'Unione degli artisti […]

Casa de Yokavil
Il programma CASA DE YOKAVIL ha come obiettivo principale l'indagine sulla ceramica originaria dell'America, la creazione artistica e l'educazione.Dal 2019 offre Residenze e Laboratori rivolti […]

Iran senza veli
Quando l’artista iraniana Dorna Abyak atterra per la prima volta all’aeroporto di Napoli per partecipare ad una mostra organizzata dall’associazione Pandora al Museo della Ceramica […]

Ceramica Ability
Tutti sappiamo che l’arte ceramica è uno strumento unico per aiutare le persone a riscoprire le proprie potenzialità creative e di autonomia per affrontare le […]

La sostanza della forma
In un mondo pervaso da immagini e connessioni che scorrono e ci attraversano continuamente, svuotate nel contenuto come dei vuoti a perdere, la sostanza della […]

Felicità in scatola Elisabeth Minichbauer
Sono Elisabeth, maestra d‘arte ceramista e designer di materie ceramiche; vivo e lavoro a Stockerau in Austria. Il mio laboratorio insieme ad un piccolo negozio […]

Polveri fumi e gas nei laboratori
SICUREZZA IN LABORATORIOIn poche righe provo ad illustrare in modo semplice e senza troppe pretese come con poche regole si può lavorare in laboratorio senza […]

L'assegno unico universale
Bollette della luce, acqua, gas, costo libri, palestra, vestitini, scuolabus, spesa, ma anche costi del personale, materie prime, tasse, imposte… la lista dei pagamenti per […]

Pettole e fagioli pettule e fasule
Questo piatto è tipico di quasi tutte le regioni italiane, è chiamato con nomi diversi ma i fagioli sono l’ingrediente principale. Erano messi a cuocere […]

Esperienze in ceramica
Attualmente, nel campo ceramico come in molte altre attività creative manuali, il mercato, riproponendo in termini di hobbistica ciò che è nato da esigenze produttive […]

Agnes Duerrschnabel Atelier
L’atelier, particolarmente legato alla magia del Lago di Como, si trova nei locali dell’ex-convento S. Margherita. Realizza oggetti/complementi d’arredo artistici in gres e porcellana, vasi per […]

Corsi di ceramica con Deborah Ciolli
Deborah Ciolli nel suo laboratorio di Piombino situato in località Montemazzano 9 realizza corsi di ceramica (modellazione, uso delle argille, ingobbi e decorazione a gran […]

Corsi di ceramica con Edi Magi
Nel mio laboratorio a Castiglion Fiorentino (Ar), organizzo e seguo personalmente corsi e workshop di ceramica, adatti a principianti e non, rivolti a tutte le […]

Incontri di Ceramica
Marina Orlando - Mavalú Studio ArtisticoIncontri di Ceramica Con cadenza settimanale, martedì, mercoledì e giovedì, la mattina e il pomeriggio, lo Studio è aperto agli […]

Workshop in Spagna con Nuria Pozas
Workshop di alfarería e ceramica tradizionale “come d´antiguo”Municipio di Ribera de Arriba, Asturias, Spagna5, 12, 19, 26 maggio 2022(Local Social el Llosalin, Ribera de Arriba) […]

Homo Faber
Homo Faber Event torna a Venezia nel 2022 dal 10 aprile al 1 maggio, un’esperienza culturale senza precedenti dedicata all’alto artigianato attraverso 15 mostre coinvolgenti. […]

Workshop e Open Call Museo Carlo Zauli
Universo Nero Le infinite oscurità della ceramica contemporanea Date: 28 aprile - 01 maggio 2022 Luogo: Museo Carlo Zauli (via della Croce 6, Faenza) e Manifatture Sottosasso (Via Gabellotta 22, Brisighella) […]