0
0,00  0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Autore: amalia

ADINA SOLOMONOVICH

ADINA SOLOMONOVICH, Jerusalem IsraelMoon Struck/Colpito dalla lunaHand modelled with white clay, porcelain, coloured engobes./Modellata amano con argilla bianca, porcellana,ingobbi colorati.2022

ALESSANDRA D'ANIELLO

ALESSANDRA D’ANIELLO, Napoli, ItalyVenus Aphrodite/Venere AfroditeCeramic decoration with engobes created by me using polychrome glazesand crystals/Ceramica decorazione con ingobbi con smalti autoprodotti ecristalline policrome2022

ALICE TOMELLERI

ALICE TOMELLERI, Padova, ItalyCreate, Care and Preserve/Crea, Cura e CustodisceModelled in white clay, decorated with engobes and glazes./Modellata inargilla bianca, decorata con ingobbi e smalti.2022

AMY WILSON

AMY WILSON, London, United KingdomAncient Waters, Rising/L’origine dell’acquaCoil built, paddled and modelled terracotta. Painted with underglaze.Glazes brushed on, fired to cone 04 in electric kiln./Argilla formata intrafila, tamponata e modellata. Dipinto con smalti ceramici. cottura a cono04 in forno elettrico.2022

ANGELA DE LUCA

ANGELA DE LUCA, Napoli, ItalyGea (earth)/Gea (terra)Glazed earthenware/Terracotta smaltata2018

ANGELIKI PAPADOPOULOU

ANGELIKI PAPADOPOULOU Giannista, GreecePrecious earth/Terra preziosaNatural mold, hand made slab, tere miste 1180°C/Stampo naturale, lastrafatta a mano, terre miste 1180°C2022

ANNA MARIA CIAMPOLINI

ANNA MARIA CIAMPOLINI, Montopoli in Val d’Arno PI, ItalySunrise/AlbaHand-moulded sculpture in red clay and enamel/Scultura modellata amano in terra rossa e smalto2017

ANNA MARIA GRIPPO

ANNA MARIA GRIPPO, Roma, ItalyMetamorphosis rebirth/Metamorfosi la rinascitaRaku gres and various materials/Raku gres e materiali vari2022

ANNA MARIA PANARIELLO

ANNA MARIA PANARIELLO, Cava de’ Tirreni, SA, ItalyUntitled/Senza TitoloTerracotta and metal inserts/Terracotta e inserimenti metallici2021

ANNALISA FERRUCCI

ANNALISA FERRUCCI, Calvanico, SA, ItalyCoronellaWork made of red clay and modelled by hand using the columbinetechnique/Opera realizzata con argilla rossa e modellata a mano con latecnica del colombino2020

ANTONELLA MERCEDES LEONE

ANTONELLA MERCEDES LEONE, Salerno, ItalyConnections…/ConnessioniColoured clay worked by hand and finished with waxes and natural materialsArgilla colorata lavorata a mano e rifinita con cere e materiali naturali2019

ANTONIETTA ACCIANI

ANTONIETTA ACCIANI, Salerno, ItalyThe gurnard/La gallinottaStoneware sculpture/Scultura in gres2016

AREZU ZARGAR

Tehran, IranFreedom/LibertàHandmade and molding/Modellato a mano 2021

BENEDETTA DEL MONACO

BENEDETTA DEL MONACO, Grottaglie (TA)The bowl/Il boccioloGlazed ceramic/Ceramica smaltata2022

CINZIA FANTOZZI

CINZIA FANTOZZI, Milano, Mi, ItalyMatrioskaRaku2022

CLAUDIA ALTAVILLA

CLAUDIA ALTAVILLA, Maddaloni, CE, ItalyPandora the last goddess of hope/Pandora, Spes Ultima DeaGres, smalti, pannello in legno, acrilici2022

CRISTINA MARAFIOTI

CRISTINA MARAFIOTI, Padova, ItalyNatural interlacing/Intrecci Naturali White earthenware, coloured crystals. The ceramic elements are criss-crossed with raw wool threads woven into a weave./Terraglia bianca, cristalline colorate. Gli elementi in ceramica sono attraversarti da fili dilana grezza intrecciati nel realizzare una trama.2022

DIANA GUERRINI

DIANA GUERRINI, Pozzuoli NA, ItalyYour Island/La tua isolaRaku2012

DORNA ABYAK

DORNA ABYAK, Amol, Mazandaran, IranIo sono dove c’è il dolore / I am where the pain isPaperclay 1020°C/Paperclay 1020°C2022

ELIA TAMIGI

ELIA TAMIGI, Cava de’ Tirreni, SA, ItalyThe Source of Life/La Fonte della VitaWhite clay, engobe and crystalline/Creta bianca, engobbi e cristallina2022

ELISABETTA BRUNETTI BURAGGI

ELISABETTA BRUNETTI BURAGGI, Genova, ItalyIn natural/In naturalePorcelain paperclay with glazes, on natural trunk/Paperclay di porcellanacon smalti, su tronco naturale2022

ELISABETTA SIMONELLI

ELISABETTA SIMONELLI, Milano, Mi, ItalyViridis MundosRaku technique, paperclay, clay scraps and recycled materials (paper,cardboard, plastic, aluminium)/Tecnica Raku, paperclay, scarti di argille emateriali di recupero (carta, cartone, plastica, alluminio)2022

ELVIRA PEDUTO

ELVIRA PEDUTO, Vietri sul Mare, SA, ItalyUrban undergrowth/Sottobosco urbanoMajolica/Maiolica2022

EMANUELA BARACHETTI

EMANUELA BARACHETTI, Colceresa, VI, ItalyCeled reality/Realtà celataPlastic stoneware and oxides, pressure moulds and slabs/Gres plastico eossidi, stampo a pressione e lastre2022

EMILIA BALESTRIERI

EMILIA BALESTRIERI, Quarto, NA, ItalyRebirth/RinascitaSculpture made of engobed refractory clay./Scultura realizzata con argillarefrattaria engobbiata.2022

ERMENEGILDA BROSIO

ERMENEGILDA BROSIO, Torino, ItalyOn earth, a forest/Sulla terra, un boscoSemi-refractory clay, oxides, glaze/Argilla semirefrattaria, ossidi, smalto2022

EUIJEONG KIM

EUIJEONG KIM, Seoul, South KoreaJangkyunghoHigh-temperature baking with saggar technique/Cotta ad alta temperaturacon tecnica saggar2021

FATEMEH GHASEMI

FATEMEH GHASEMI, Tehran, IranWhat lesson in life can we get from Diamond/Quale lezione di vitapossiamo trarre dal Diamante,Modeling by hand, painting under glaze/modellato a mano, pittura sottosmalto2021

FRANCESCA D'ELIA

FRANCESCA D’ELIA, Salerno, ItalyGreen/VerdeSlab and hand-moulded sculpture, majolica/Scultura a lastra e modellataa mano, maiolica2022

FRANCESCA VESTITA

FRANCESCA VESTITA, Grottaglie (TA),Apulia in the head/La Puglia in testaObject made and modelled by hand from white earthenware clay, paintedwith coloured engobes and coloured glazing./Oggetto realizzato emodellato a mano con argilla bianca terraglia, dipinto con engobbi coloratie vetrine colorate.2022

FULVIA BARBUTO

FULVIA BARBUTO, Cava de’ Tirreni, SA, ItalyThe Pacchianelle of Vico Equense/Le Pacchianelle di Vico EquenseHand modelled with red clay and engobes/Modellato a mano con argillarossa ed engobbi2022

GABRIELLA LAMBERTI

GABRIELLA LAMBERTI, Cava de’ Tirreni, SA, ItalyWounded walls/Muri feritiHand-moulded red clay, engobes, crystals and waxes/Argilla rossamodellata a mano, engobbi, cristallina, cere2022

GERALDINA THEODULOZ

GERALDINA THEODULOZ, Metropolitana de Santiago, ChileThe weight we carry/Il peso che portiamoHand modelled with stoneware, fired at 1000°-1300°C with electric,gas, Raku/Modellato a mano con gres, Cotto a 1000°-1300°C conalimentazione elettrica, gas, Raku2022

GIOVANNA D’AUSILIO

GIOVANNA D’AUSILIO, Giugliano in Campania, NA, ItalyNatural Symbiosis/Simbiosi NaturaleTerracotta painted with glazes/Terracotta dipinta con smalti2021

GIOVANNA FAUCI

GIOVANNA FAUCI, Pozzuoli, Na, ItalySource of life/Sorgente di vitaTerracotta with decoration under paint and glaze/Terracotta condecorazione sotto vernice e smalto2022

GIOVANNA TAGLIAFERRI

GIOVANNA TAGLIAFERRI, Cava de’ Tirreni, SA, ItalyFuture Mother/Futura MadreWhite clay, engobbio and crystalline/Creta bianca, engobbio e cristallina2022

HYUN KYUNG YOON

HYUN KYUNG YOON, Kyeonggi-do, South KoreaIndeterminate Lines 2022/Linee indeterminate 2022Turned and glazed/Lavorato a tornio e smaltato2022

JINSOOK ZUCCA PARK

JINSOOK ZUCCA PARK, Gyeonggi-do, South KoreaVase/VasoMoulded and turned/Lavorata a stampo e tornio2020

JUHA LEE

JUHA LEE, Gyeonggi-do, South KoreaOne sweet day/Un dolce giornoHand work/Lavorato a mano2022

KANOKPORN SUSAEREEDUMRONG

KANOKPORN SUSAEREEDUMRONG, Bangkok, ThailandA blue ball on a white and rough/Un pallone blu su un tappeto bianco e ruvido,Hand Building. 1220 C°/Modellato a mano. 1220 C°2021

KYUNG-HWA NOH

KYUNG-HWA NOH, Dongan-gu, South KoreaBlooming-stage/La Fioritura,Porcelain/Porcellana2022

LAURA OLIVIA MARTINEZ ESCARTIN

LAURA OLIVIA MARTINEZ ESCARTIN, São Paulo, BrazilLiberated dreams and desires/Sogni e desideri liberati,Electric lathe and manual modelling with porcelain and clay, painted withglazes of own preparation with three burns at 1000 °C, 1240 °C and680 °C with copper wire fabric/Tornio elettrico e modellato a mano conporcellana e argilla, decorata con smalti autoprodotti con tre cotture […]

LISE ZAMBELLI

LISE ZAMBELLI, Vinci, FI, ItalyDame NatureStoneware, engobes and glazes, screen printing. Firing 1220°C/Grès,engobbi e smalti, serigrafia. Cottura 1220°C2022

LJUBICA LOVRENCIC

LJUBICA LOVRENCIC, Zagabria, CroatiaPinky milky way/la via lattea rosaHand shaped forms, engoba, glaze/Forme modellate a mano, ingobbio,smalto2022

LOREDANA AVAGLIANO

LOREDANA AVAGLIANO, Cava de’ Tirreni, SA, ItalySprout/GermoglioHand-moulded with stoneware, crystal and natural wax/Modellato a manocon gres, cristalline e cera2022

LUCIA VILLARE'

LUCIA VILLARE, Torino, Italy“Why do they continue…”/”Perchè continuano…”,Entirely hand modelled semi-refractory clay (slab, columbine, incision,sponging brush and pad engobes), glazes, 2 firings 1000°C/Argillasemirefrattaria interamente modellata a mano (lastra, colombino, incisioni,spugnatura engobbi a pennello ed a tampone), smalti, 2 cotture 1000°C2022

LUIGIA CLARA D'AMBROSIO

LUIGIA CLARA D’AMBROSIO, Alassio, SV, ItalyFeroniaBas-relief in semi-refractory clay, decorated with engobes and glazes indifferent firings/Bassorilievo in argille semirefrattarie, decorato con ingobbie smalti in diverse cotture2022

MARA TONSO

MARA TONSO, San Giusto Canavese, TO, ItalyTriptych: seed containers/Trittico: contenitori di semi,Castellamonte clay, earthenware, engobes, oxides, hand-forged/Argilla diCastellamonte, terraglia, ingobbi, ossidi, forgiate a mano2022

MARCELA BALBONTIN

MARCELA BALBONTIN, Lampa, Metropolitana, ChileSacred space/Spazio sacro,High-temperature fired stoneware/Gres cotto ad alta temperatura2020

MARÍA ANGÉLICA AMAT DÍAS

MARÍA ANGÉLICA AMAT DÍAS, Santos, BrazilLeaves and aquatic flowers/Foglie e fiori acquatici,Hand-moulded/Modellata a mano2022

MARIA COTELLESSA

MARIA COTELLESSA, Stockholm, SwedenInvoluntary nomads/Nomadi involontariCeramic, filo/Ceramica e filo2022

MARIA PIA FERRAIUOLO

MARIA PIA FERRAIUOLO, Capri, NA, ItalyEarth 2050, Final countdown/Terra 2050. Conto alla rovescia,White earth, enamels and overlapping crystals/Terra bianca, smalti ecristalline sovrapposti2021

MARIA SABETTI

MARIA SABETTI, Napoli, ItalyThe angel/L’angelo,Slab technique. Raku firing/Tecnica a lastre. Cottura Raku2022

MARIE - JOSE' D'APRILE

MARIE-JOSÉ D’APRILE, Como, ItalyNaturantisGrès lavorato a stampa. Smalti ceramici/Print-worked stoneware. Ceramicglazes2022

MARINA FABBRI

MARINA FABBRI, Forlì-Cesena, ItalyRebirth. Water, source of life. Everything is transformed, nothing dies definitively, through natureRinascita. L’acqua fonte di vita. Tutto si trasforma , nulla muore definitivamente, attraverso la naturaWhite semi-refractory worked in 2 cylinders. Raku firing with transparentcrystalline, cold rejoined. Iron base./Semirefrattario bianco lavorato in2 cilindri. Cottura Raku con cristallina trasparente. Ricongiunte le due […]

MARINA RIZZELLI

MARINA RIZZELLI, Recco, GE, ItalyThe lady of the woods/La signora del bosco ,Stoneware in high temperature/Gres in alta temperatura2022

MARINA RIZZICA

MARINA RIZZICA, Roma, ItalyHumanity and Nature/L’umanità e la natura,white slab clay with leaf impression, red clay sphere and glazes, firedbucchero/argilla bianca a lastra con impressione delle foglie, sfera diargilla rossa e smalti, cottura bucchero2022

MARTINA BUZIO

MARTINA BUZIO, Firenze, ItalyOvum,Cast porcelain, cobalt oxide, crystalline/Porcellana a colaggio, ossido dicobalto, cristallina2022

MIRIAM GIPPONI

MIRIAM GIPPONI, Salerno, ItalyGermine/Germina,Handmade red clay decorated with engobe and crystal/Argilla rossalavorata a mano decorata con engobbio e cristallina2022

MIRANG ROH

MIRANG ROH, Yeoju-Si, South KoreaPeople who dreamers/Persone che sognano,Pinching technique/Tecnica a pizzico2022

MIRTA MORIGI

MIRTA MORIGI, Faenza, RA, ItalyWE ARE SEEDS Seeds, Germination, Humus, Energy for Life,’ (installation)SIAMO SEMI Semi, Germinazione, Humus, energia per la vita,”(installazione),Strong earthenware glazed at 920°C, coppery brown glaze crystals/Terraglia fortesmaltata 920°C, cristalline al rame smalto bruno dorè2022

MITRA ZAREI

MITRA ZAREI, Tehran, IranCrystallized/Cristallizzato,Handmade without glaze/Realizzato a mano senza smalto2022

MONICA MANSI

MONICA MANSI, Salerno, ItalyEarthmothers/Terramadre,Earthenware/Terracotta2018

NINA SIRIGNANO

NINA SIRIGNANO, VILLARICCA, NA, ItalyAt the bottom of the sea…/In fondo al mar…,White earthenware, hand-made filigree, second firing turquoise glaze,metallic, crystalline, third firing mother-of-pearl/Terraglia bianca,foggiatura a mano filigrana, seconda cottura smalto turchese, cristallina, metallo, terzo fuoco madreperla2022

NURIA POZAS

NURIA POZAS, Aviles, SpainWaiting/In attesa,Gres lavorato a tornio, monocottura. 1050° C2022

OK HWAN LEE

OK HWAN LEE, Ganbuggu, South KoreaBird Story/Storia di uccelli,Hand Building/Modellata a mano2021

OLGU SUMENGEN BERKER

OLGU SÜMENGEN BERKER, Gangelt, GermanyPage 10/Pagina 10Handbuilt, grogged clay, engobes, stains, decals, 1250°C fired/Modellato amano, argilla scanalata, ingobbi, macchie, decalcomanie, cottura 1250°C2022

PAOLA FRANCA ROSSI

PAOLA FRANCA ROSSI, Cesena, ItalyThe porcupine goddess/La dea porcospino, Stoneware columbine ceramic with porcelain spines, fired at 950°C . Self-made glazes and fired in an electric kiln at 1240°C. Polished with Bengara Urushi lacquer and brass powder./Ceramica a colombino in gres conaculei in porcellana, biscottata a 950°C. Smalti autoprodotti e cotta inforno elettrico a 1240°C. […]

PAOLA ORLANDI

PAOLA ORLANDI, Roma, ItalyThree-lobed vase/Vaso a tre lobi,Glazed stoneware, fired in a wood-fired oven at 1300°C/Gres smaltato,cottura in forno a legna a 1300°C2021

PAOLA RAMONDINI

PAOLA RAMONDINI, Viterbo, ItalyLet’s save nature/Salviamo la naturaMixed technique with glass and alum/Tecnica mista con vetro allume2022

PAOLA RAPETTI

PAOLA RAPETTI, Genova, ItalyThrough nature I free myself/Attraverso la natura io mi liberoGlazed paperclay/Paperclay smaltata2022

RENATA FERRAZ DO AMARAL

RENATA FERRAZ DO AMARAL, Carapicuiba, BrazilBotanical Library/Biblioteca Botanica,Porcelain paperclay/Paperclay di porcelana2022

PANDORA ABILITY

“PANDORA ABILITY” è il progetto  dell’ Associazione Pandora Artiste - Ceramiste che offre opportunità sociali e professionali per persone con disabilità. Il progetto, attivo fin dal 2015 e per la maggior parte auto finanziato, è diretto al benessere psicofisico delle persone con disabilità, al fine di promuovere il lavoro attraverso l’artigianato. Un percorso di aggregazione […]

ROSA AUTILIO

ROSA AUTILIO, Salerno, ItalyLike a boomerang/Come un boomerang,Mixed technique slab and columbine. Engobe, crystalline oxides enamel./Tecnica mista lastra e colombino. Ingobbio, ossidi cristallina smalto.2022

ROSALBA DI CHIARA

ROSALBA DI CHIARA, Quarto, NA, ItalyResilience/ResilienceHand-made semi-refractory clay mould with caulorated cretat inlays andinsert, using crystalline craquelé/Stampo a mano di argilla semirefrattariacon intaglio ed inserto di creta colorata, con uso di cristallina craquelé2022

ROSARIA BIANCO

ROSARIA BIANCO, Arzano, Na, ItalyAccomodation/Accomodazio,Raku2022

ROSSANA BRAMBILLA

ROSSANA BRAMBILLA, Brusaporto, BG, ItalyFloral Decomposition #2/Scomposizione Floreale #2,White semi-refractory clay worked in pinch technique, splinted and coatedwith sealed earth. Glazed internally with transparent lead-free crystalline.Third firing saggar firing technique. Metal-coloured element coatedwith copper leaf./Argilla semirefrattaria bianca lavorata con la tecnicapinch, steccata e rivestita con terra sigillata. Invetriata internamente concristallina trasparente apiombica. Terza cottura tecnica […]

SANDRA BAN

SANDRA BAN, Sisacko Moslovacka, CroatiaOpen soul subsound/Aprire la profondità dell’anima,Chamotte clay, hand build, carving, natural pigment, own glase/Modellatoa mano,argilla chamottata, intagliato, dipinto con pigmenti naturali, smaltoautoprodotto2019

SANDRA BARUZZI

SANDRA BARUZZI, Castellamonte, TO, ItalyClouds suspended energy 2022/Nuvole energia sospesa 2022,Hand-moulded airbrush glaze/Modellato a mano smalto ad aerografo2022

SANDRA DELL'OMO

SANDRA DELL’OMO, Velletri, Rm, ItalyHAKTI: the feminine cosmic energy. A path of awareness and loveSHAKTI:l’energia cosmica femminile. Un percorso di consapevolezza e amore,Macro ceramic mosaic: newly modelled and recovered tesserae. Decorationwith second-firing glazes using the transparent and black cuerda secatechnique. Laying on hand-designed and hand-cut cardboard template.Macro mosaico ceramico:tessere modellate ex novo e di recupero. […]

SE HYUN YIM

SE HYUN YIM, Kimpo, South KoreaPour series/Serie pioggia,Ceramic/Ceramica2022

SHOHREH HAGHIGHI

SHOHREH HAGHIGHI, Alborz, IranUntitled/Senza TitoloTypical Iranian decoration with enamel, paints and oxides (copper, cobalt)Firing from 1000° - 1100 °/Decorazione tipica iraniana con smalto,colori e ossidi (rame, cobalto) Cottura da 1000° - 1100 °2022

SIRUMPA CHUNNUAN

SIRUMPA CHUNNUAN, Nakhon Pathom, ThailandMy Blue and White No.2/Il mio blu e bianco n. 2,Porcelain slip casting, 1230 °C/Stampo a colaggio in porcellana, 1230°2022

STEFANIA SPANEDDA

STEFANIA SPANEDDA, San Raffaele Cimena, TO, ItalyPrimordial form/Forma primordiale,Raku, naked2022

STEFANIE SMITH

STEFANIE SMITH, Wales, United Kingdom (UK)Arachnae and the Huntsman/Arachnae and the HuntsmanStoneware and porcelain, electric fired, with beeswax, graphite powder,and epoxy/Gres e porcellana, cotti elettricamente, con cera d’api, polveredi grafite e resina epossidica.2022

SUSANNE WORSCHECH

Susanne Worschech, Pietre di muschio/Moss stones

SUSANNA LOCATELLI

SUSANNA LOCATELLI, Rivalta, To, Italy…out of diamonds nothing is born…/…dai diamanti non nasce niente…,Single-firing dusting/Spolvero in monocottura2020

TINA FOSSELLA

TINA FOSSELLA, Mill Valley, CA, United StatesFlower Pots - Cylindrical/Vasi da fiori - CilindriciTurned cylindrical vases with hand-painted and carved floral motifs.Enamelled inside/Vasi cilindrici lavorati al tornio con motivi floreali dipintie intagliati a mano. Smaltato all’interno2022

TUGCE MAKARNACI SEMIZ

TUGCE MAKARNACI SEMIZ, Izmir, TurkeyWe are/SiamoGlazed stoneware clay 1040° C, stoneware figures 1240° C/argilla ingres smaltato 1040° C, figure in gres 1240° C2022

VALERIA MACALUSO

VALERIA MACALUSO, Roma, ItalyThe earth and its vital energies/La terra e le sue energie vitaliThird-fire painting on porcelain/Pittura a terzo fuoco su porcellana2018

YOUNGJA SONG

YOUNGJA SONG, Seoul, South KoreaCamellia with Apple/Camelia con mela,Casting. Use of coloured glazes and pigments/Colaggio. Uso di smalti epigmenti colorati2022

Il passato si fa attualità e si rinnova in Matres 

E’ dall’ universo dell’Arcaico” e del “Mito” che l’associazione Pandora beve costantemente la sua linfa vitale, una linfa che partendo dalla tradizione la proietta verso nuovi orizzonti dell’arte ceramica. La favola nera, la misoginia del vaso si è capovolta completamente ma non per spargere ovunque la negatività, per divenire al contrario un vero incipit, un […]

Matres Naturantis

Giunto alla quarta edizione, finalmente in presenza dopo i due anni di pandemia, il Matres Festival Internazionale di Ceramica al Femminile si è svolto dal 25 al 28 agosto scorso tra le due città di antica tradizione ceramica, Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare. Per quattro giorni le due città hanno parlato e vissuto […]

Il Matres esempio di impresa culturale

Da pochi mesi è terminato con grande successo la biennale del Matres Festival Internazionale di ceramica femminile che si è svolta tra due città di antica tradizione ceramica, Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare. L’Associazione Pandora con il Matres Festival è diventata un’impresa culturale che promuove e produce iniziative in tutto l’arco dell’anno, esportando […]

La via della creta

La ceramica con i suoi quattro elementi: aria, acqua, terra, fuoco, essenza della vita stessa, è da sempre materia plasmata dalle donne  per quello stretto legame al valore della cura, fondamento della società, di cui sono le artefici. Le particolari caratteristiche della materia ceramica, che fin dalle origini ben si prestavano alla conservazione, lavorazione e […]

Natura naturantis

E’ la “Natura naturantis” l’epicentro verso cui ha rivolto il suo sguardo il festival Matres 2022 Molti filosofi da Giordano Bruno a Spinoza l’hanno messa al centro del loro pensiero in quanto costante “attività generatrice nel divenire della sua perfezione”. Ma sappiamo che l’Uomo contemporaneo imperterrito continua a turbare l’equilibrio di questa sua Dimora Comune […]

Storie di donne

«…una mano caratteristica del territorio salernitano, famoso per Vietri, si fa riconoscere per un assolo ceramico: è Ernestine. Le sue forme e i colori muovono da evocazioni Liberty e si liberano in movimenti e tinta vivaci». A tale figura di ceramista/designer, è stato dedicato  un focus, organizzato nell’ambito del Festival Internazionale di Matres, importante momento […]

Le visioni del matres festival 2022

Si è tenuto l’ultimo weekend di agosto 2022 presso le città di Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare il Matres festival internazionale di ceramica femminile, non solo una mostra o un concorso, ma un vero e proprio percorso di crescita che ha unito la creatività e la conoscenza di centosettanta artiste provenienti dai più […]

Officine ceramiche award 2022

Grandissimo il successo riscontrato  con la  folta partecipazione alla prima edizione del concorso per designer Officine Ceramiche Award 2022: 75  i partecipanti  iscritti che hanno inviato regolarmente le loro opere nei tempi previsti dal bando. 18 i paesi  di provenienza, molti  di natura extracontinentale  come  Brasile , Iran, Stati Uniti, Korea del sud solo per […]

La Ceramica del Sahara al Matres Festival 2022

Che nel cuore del deserto del Sahara algerino esistesse un laboratorio ceramico attrezzato e funzionante e, cosa ancora più singolare, che fosse gestito da una cooperativa di donne ceramiste è una scoperta che ha dell’incredibile. Che poi questa storia si collegasse ad una parte lontana e   conclusa del mio passato per me ha anche […]

Dalla tradizione all'innovazione

Angeliki Papadopoulou è un'artista ceramista greca, il suo operato rientra pienamente nell'espressività contemporanea pur mantenendo il proprio legame con antiche radici. S’ispira alla tradizione della ceramica funeraria greca classica, dove i contorni delle figure sono il tratto distintivo della loro comunicazione. Nel suo lavoro ricerca le analogie e le somiglianze che esistono in natura, nella […]

Tra architettura design e ceramica

HOTEL PARCO DEI PRINCIPI “Cielo azzurro, mare azzurro, isole azzurre, maioliche azzurre, piante verdi, rose ai piedi della principessa, orma di danzatrice” (Gio Ponti) “Dobbiamo misurarci con il passato, il presente, il futuro e le utopie”. Gio Ponti “… Penso sempre alle infinite possibilità dell’arte: date a uno un quadrato di venti per venti e […]

Segni di una sensibilità postmoderna

Il lavoro di Martha Jiménez, Teresa Sánchez, Lisbet M. Fernández e Beatriz Sala Santacana ha subito dei cambiamenti significativi dal punto di vista formale e concettuale, i quali, come ha affermato la dott.ssa Maria Elena Jubrias 1, mostrano le trasgressioni del paradigma moderno nelle arti visive e, concretamente, nella ceramica cubana. È necessario considerare il […]

Parlare con le mani: Mirta Morigi

 Ci vuole coraggio per affrontare la scommessa quotidiana con il fuoco; ci vuole una complicità emotiva con la materia, vederla come il solo, possibile luogo dove si accende e si libera la fantasia, la forza creativa. Mirta Morigi è figlia di quella immemore cultura del plasticare che dalla terra trae sostentamento; il suo gesto breve, […]

Civiltà umane e argilla

L’argilla è la materia prima per la produzione della ceramica, fin dalla preistoria. Molto spesso gli antichi insediamenti umani sono sorti nei pressi di affioramenti naturali di argilla. Questa scelta risultava utile sia per la produzione di oggetti ceramici di uso comune sia per la possibilità di scambi con altre popolazioni. A differenza di altre […]

ll verso del magma

Vengo da mille corridoi annidati   alla ricerca della luce   vengo dal punto più misterioso dell’universo,  non dal mondo superiore, ma da un posto sotto i tuoi piedi   dall’inferno, dal mondo inferiore   ma oggi sono il fluido più fermo   non sono andato a letto con nessuno e sembro così nudo, spoglio e vuoto.  Conosco la ceramica […]

Symbola  Opera collaborativa

Immagini dal Matres Havana Festival  Si è da poco conclusa l’esperienza del Matres Havana Festival, che ha portato a Cuba una nutrita rappresentanza internazionale dell’APS Pandora artiste ceramiste, insieme ad una altrettanto nutrita rappresentanza dell’associazione coreana Korea Women Ceramic Association KWCA, dal 20 al 30 aprile 2023. Provenienti da luoghi distanti migliaia di chilometri, le […]

Creare con l'anima

Dal 2012 la ceramista Debora Ciolli e la dr.ssa Rita Vatteroni collaborano nella  realizzazione di Corsi di Ceramica Creativa "Creare con l'Anima" ed incontri di Natur  Sphaera con persone con problemi oncologici, i loro familiari/caregivers ed il personale  sanitario, sostenuti di volta in volta dall'Associazione "Sempre Donna" di Piombino-Cecina, la Fondazione Livorno, l'Associazione S.CU. D.O […]

Coniglio all'ischitana

Come piace a me Questa ricetta è particolare poiché prende il nome appunto dall'isola di Ischia, da cui sono presi gli ingredienti, ma naturalmente si possono utilizzare ingredienti di ogni regione. Ad Ischia c'era la tradizione di far crescere i conigli in campagna  in fosse scavate nel terreno, nutrendoli dall’alto, senza gabbie e senza il […]

Ingobbio o smalto questo è il problema…

Appunti su ingobbi e smalti Questione ardua: a parte l'ingobbio fatto da semplice argilla liquefatta (slip), in effetti gli ingredienti di un rivestimento non smaltante sono uguali a quelli di uno smalto:argilla o materiale stabilizzante; silicio, come vetrificante, e fondente. Qual è allora la differenza tra un ingobbio e uno smalto?quando si passa da uno […]

La bottega ecologica: risparmiare riciclando

Negli ultimi anni sempre più ceramisti si stanno rivolgendo alla ricerca di un modo nuovo di fare ceramica con una maggiore consapevolezza del lavoro e del rispetto per l'ambiente e la salute.L'aumento dei prezzi delle materie prime ha stimolato la ricerca di alternative più economiche e l'uso di materiali di riciclo.In Sicilia e in Portogallo […]

KERAMOS laboratorio ceramico

 Un eccezionale connubio tra artigianalità, conoscenza del territorio, design e cultura millenaria. A Paestum presso “il Parco Archeologico ed il Museo di Paestum” prende il via dal mese di LUGLIO un lungo programma di laboratori ceramici con le artiste dell’ APS Pandora Artiste Ceramiste. Un' offerta per i fruitori di stimoli e strumenti per una […]

Pianeta ceramica

più o meno conosciuto, più o meno esplorato e battuto. Non avremmo mai creduto di dover pubblicare questa rivista in tempi così bui e confusi: l’oscurità ed il caos sono prodotti da una guerra repentina, improvvisa, incomprensibile agli occhi degli occidentali ma anche dell’intero pianeta che resta attonito di fronte a questo colossale fratricidio. Ma […]

Da Pandora a Matres

Ed eccoci ad una nuova avventura, ad  un nuovo modo di raccontare le donne, di essere protagoniste nel loro mondo dedicato alla ceramica, in maniera autentica e singolare. L'obiettivo è quello di celebrare quelle donne che in un’epoca dove la parità di genere spesso è ancora lontana, si possano sentire a proprio agio nel raccontare […]

Le ragioni di un simbolo Matres Matutae

La parola sìmbolo, dal latino symbŏlus e symbŏlum e dal greco σύμβολον, significa «accostamento», «segno di riconoscimento». Nell’antica lingua dei Greci, la parola simbolo deriva dal verbo συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» che è composto da σύν «insieme» e βάλλω «gettare». Era in uso, tra quelle antiche genti, utilizzare un “simbolo”, un mezzo di riconoscimento, […]

La venere di Dolní Vestonice

Nel luglio del 2019 sono stata invitata a tenere delle lezioni di chimica dei materiali ceramici presso la Prima Scuola Internazionale di Scienze Applicate ai Beni Culturali (ISSACH) in Egitto. La scuola, organizzata dall’Università degli Studi Catania (Italia) in collaborazione con la Ain Shams University (Egitto), si è svolta presso il Centro Culturale Copto Ortodosso […]

La terra madre dell'argilla

Tutti conoscono la tradizione ceramica di Vietri sul mare, ma pochi ancora sanno che esiste a Salerno una collina argillosa la cui attività di estrazione e lavorazione precede di millenni quella vietrese. Rufoli è la terra-madre da cui i vasai della costa attingono la materia prima per renderla manufatto. Le antiche fornaci per la produzione […]

Paesaggio e comunità produttiva

Nel 1992 la costiera amalfitana è stata inserita dall’UNESCO nella categoria ‘Cultural Landscape’ per “lo straordinario esempio di paesaggio mediterraneo con eccezionali valori scenografici naturali e culturali risultanti dalla sua teatrale topografia e dall’evoluzione storica” e dal 1997 fu selezionata tra i siti della Lista del Patrimonio dell’Umanità riconoscendo all’antropizzazione di questo territorio un valore […]

Matres Terrae ceramics & design

Si è da poco conclusa la mostra “Matres Terrae ceramics & design” che si è tenuta presso il Museo Provinciale Campano di Capua (25-11- 2021, 5-01- 2022). Inaugurata il 25 novembre 2021 nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, ha avuto come tematica la scoperta della creatività artigiana artistica femminile. L’iniziativa con il patrocinio […]

Face

Parlando di ceramica, di arte e di donne, non possiamo non citare l’amicizia che lega queste quattro ceramiste, più o meno faentine, ed il loro progetto FACE, tutt’ora attuale, presentato nell’ultima edizione di Argillà Italia.FACE è l’acronimo di Fiorenza, Andrea, Cristina ed Elvira: quattro artiste che hanno lavorato assieme per la realizzazione di una grande […]

Lucie Rie la grande dame della ceramica

Vorrei cominciare il mio contributo a questo numero inaugurale di "MATRES- TERRA-MONDI - VISIONI " non solo affermando che Lucie Rie è stata una delle più importanti ceramiste, ma esprimendo la mia ammirazione personale per questa donna, una delle più significative artiste della ceramica del nostro tempo. Ho sempre sentito una profonda, speciale connessione con […]

Donne thailandesi attraverso le arti contemporanee

La “ricchezza è sotto la terra e l'acqua" così dice un  realistico proverbio locale thailandese  che indica la fertilità del paese. Oltre ad una natura spettacolare, la Thailandia è anche ricca di tradizioni, arte e cultura. I modi di vita del popolo thailandese sono influenzati ed associati al  buddismo che gioca un ruolo importante nell’ispirare  […]

Matres Korea

IL KWCABuongiorno, sono Gumsun Kim, la presidente di KWCA.Sono lieta di presentare il KWCA nel primo numero del MATRES Magazine.KWCA è l'abbreviazione di Korea Women Ceramists Association (www.kwca2014.com).È un'organizzazione formata da donne ceramiste che lavorano in Corea. L'organizzazione è composta da una presidente, quattro vicepresidenti, 30 direttrici operative e 130 membri a livello nazionale.KWCA fornirà […]

L’infinito si riflette nelle visioni delle donne shipibo

È una storia affascinante quella delle donne Shipibo- Konibo, grandi Maestre nell’arte della ceramica e del tessuto, eredi di una tradizione artistica che si lega ad un profondo cammino spirituale e che da oltre 1200 anni le guida a svelare i segreti del cosmo. La popolazione Shipibo-Konibo, oggi intorno alle 40mila persone, vive sulle rive dell’Ucayali […]

Lettera da Kaunas

Il 2022 è l'anno di Kaunas come “Capitale Europea della Cultura”  Cari amici, mi presento: sono Kristina Ancutaitė, ceramista, architetto, docente, membro dell'Unione degli artisti lituani e capo del dipartimento di ceramica della città di Kaunas. Il destino mi ha fatto conoscere  Anna Rita Fasano durante un evento per il gemellaggio tra le città di […]

Casa de Yokavil

Il programma CASA DE YOKAVIL ha come obiettivo principale l'indagine sulla ceramica originaria dell'America, la creazione artistica e l'educazione.Dal 2019 offre Residenze e Laboratori rivolti a ceramisti, artisti, manager e archeologi nazionali ed internazionali che desiderano formarsi nelle tecniche ceramiche archeologiche preispaniche e tradizionali.Lo spazio si trova nella valle del Calchaquí, provincia di Catamarca, Argentina, […]

L'arte sostenibile della Earthforest Residence

La consapevolezza che l’arte lascia segni, oltre che sullo spirito, anche sull’ambiente è un mantra che l’artista croata Sandra Ban ha scandito negli ultimi dieci anni e che l’ha condotta a produrre ceramica in maniera totalmente sostenibile in un luogo magico quale è la foresta delle montagne croate.La sua intera produzione artistica è segnata dall’esigenza […]

Iran senza veli

Quando l’artista iraniana Dorna Abyak atterra per la prima volta all’aeroporto di Napoli per partecipare ad una mostra organizzata dall’associazione Pandora al Museo della Ceramica io sono lì pronta ad accoglierla. Mi aspetto di incontrare una donna che indossa il velo islamico così come dalla foto del passaporto inviatoci per l’accreditamento all’evento e come di […]

Ceramica Ability

Tutti sappiamo che l’arte ceramica è uno strumento unico per aiutare le persone a riscoprire le proprie potenzialità creative e di autonomia per affrontare le difficoltà di trasformazione, evoluzione e sviluppo della crescita di un individuo. Il progetto Pandora Ability, per la maggior parte autofinanziato, attivato nel 2015, è diretto al benessere psicofisico delle persone […]

La sostanza della forma

In un mondo pervaso da immagini e connessioni che scorrono e ci attraversano continuamente, svuotate nel contenuto come dei vuoti a perdere, la sostanza della forma progressivamente svanisce come svanisce l’identità della persona che si annulla nella virtualità di un’“esistenza” parallela.Mai come oggi, dove il senso di spaesamento e mancanza d’identità è sempre più manifesto, […]

Felicità in scatola Elisabeth Minichbauer

Sono Elisabeth, maestra d‘arte ceramista e designer di materie ceramiche; vivo e lavoro a Stockerau in Austria. Il mio laboratorio insieme ad un piccolo negozio si trova a casa mia.Fin da bambina amavo lavorare con le mani, cucire, dipingere e realizzare cose. Successivamente, in ambito professionale, ho voluto assolutamente continuare su questa strada e riservarmi […]

Polveri fumi e gas nei laboratori

SICUREZZA IN LABORATORIOIn poche righe provo ad illustrare in modo semplice e senza troppe pretese come con poche regole si può lavorare in laboratorio senza danneggiare la nostra salute e l'ambiente. In questo articolo, che spero sia solo il primo di una serie, prima di analizzare in dettaglio i componenti chimici dei prodotti ceramici e […]

L'assegno unico universale

Bollette della luce, acqua, gas, costo libri, palestra, vestitini, scuolabus, spesa, ma anche costi del personale, materie prime, tasse, imposte… la lista dei pagamenti per una donna imprenditrice, spesso mamma- lavoratrice è piuttosto lunga e variegata. Finalmente ad alleggerire i pagamenti, per le donne imprenditrici, libere professioniste ma anche disoccupate con figli a carico, da […]

Pettole e fagioli pettule e fasule

Questo piatto è tipico di quasi tutte le regioni italiane, è chiamato con nomi diversi ma i fagioli sono l’ingrediente principale. Erano messi a cuocere nel “Cupiello di creta", una pentola con il coperchio, accanto al fuoco del camino, quindi era sempre pronto per essere condito e mangiato.La ricetta e soprattutto il procedimento per stendere […]

Esperienze in ceramica

Attualmente, nel campo ceramico come in molte altre attività creative manuali, il mercato, riproponendo in termini di hobbistica ciò che è nato da esigenze produttive a maggiore scala, vuoi artigianali o industriali, ha reso possibile la  realizzazione di piccoli ma efficienti laboratori installabili anche all'interno delle propria mura domestiche.Oggi chiunque voglia interessarsi di ceramica trova […]

Agnes Duerrschnabel Atelier

L’atelier, particolarmente legato alla magia del Lago di Como, si trova nei locali dell’ex-convento S. Margherita. Realizza oggetti/complementi d’arredo artistici in gres e porcellana, vasi per piante e decorazioni floreali, bomboniere personalizzate, gioielli in porcellana, piccole sculture.  Offre corsi e workshop di ceramica per adulti e ragazzi, sia individuali che di gruppo, disponibili anche come buoni […]

Corsi di ceramica con Deborah Ciolli

Deborah Ciolli nel suo laboratorio di Piombino situato in località Montemazzano 9 realizza corsi di ceramica (modellazione, uso delle argille, ingobbi e decorazione a gran fuoco, uso e miscelazione di smalti e cristalline) per adulti, nei seguenti giorni ed orari:Mercoledì 17:00 - 19:00 — 21:00 - 23:00Giovedì17:00 - 19:00Venerdì15:00 - 17:00 — 17:30 - 19:30Vengono realizzati […]

Corsi di ceramica con Edi Magi

Nel mio laboratorio a Castiglion Fiorentino (Ar), organizzo e seguo personalmente corsi e workshop di ceramica, adatti a principianti e non, rivolti a tutte le fasce di età.Durante le lezioni si praticano le varie tecniche di modellazione a mano (colombino, lastra, pizzicato, bassorilievo, etc.), per la realizzazione di oggetti sia d’arredo che d’uso.Si esplorano anche […]

Ceramic studio la Casina 

Karin Putsch-GrassiWorkshop, residence e simposi Via Grevigiana 50, Ponte agli Stolli50063 Figline Valdarno, Firenze  [email protected]

Incontri di Ceramica

Marina Orlando - Mavalú Studio ArtisticoIncontri di Ceramica Con cadenza settimanale, martedì, mercoledì e giovedì, la mattina e il pomeriggio, lo Studio è aperto agli Incontri di Ceramica. Il percorso di apprendimento è individuale, ognuno è sostenuto secondo le proprie esigenze ed i propri ritmi nel percorso di apprendimento della tecnica di modellatura e smaltatura […]

Workshop in Spagna con Nuria Pozas

Workshop di alfarería e ceramica tradizionale “come d´antiguo”Municipio di Ribera de Arriba, Asturias, Spagna5, 12, 19, 26 maggio 2022(Local Social el Llosalin, Ribera de Arriba) Workshop di Kintsugi “la belleza delle cicatrici”Nuria Pozas Studio, Aviles, Spagna 21 maggio 2022 (Calle Aviles 1, Aviles-Spagna) Workshop di Maiolica “pittura su piastrelle”Nuria Pozas Studio, Aviles, Spagna 28 maggio 2022(Calle Aviles, 1 […]

Homo Faber

Homo Faber Event torna a Venezia nel 2022 dal 10 aprile al 1 maggio, un’esperienza culturale senza precedenti dedicata all’alto artigianato attraverso 15 mostre coinvolgenti. Per la sua seconda edizione, l’evento punta i riflettori sull’eccellenza dei maestri d’arte a livello internazionale, con un’attenzione particolare ai maestri del Giappone, alle venerate tradizioni artigianali del Paese del […]

Workshop e Open Call Museo Carlo Zauli

Universo Nero Le infinite oscurità della ceramica contemporanea Date: 28 aprile - 01 maggio 2022 Luogo: Museo Carlo Zauli (via della Croce 6, Faenza) e Manifatture Sottosasso (Via Gabellotta 22, Brisighella) Ceramica Primitiva ContemporaneaUn workshop che analizza il fascino arcaico e primigenio della ceramica unito alla contemporaneità. Date: 02 - 05 giugno 2022 Luogo: Museo Carlo Zauli (via della Croce 6, Faenza) e Manifatture Sottosasso […]
cartarrow-up