
Il passato si fa attualità e si rinnova in Matres
E’ dall’ universo dell’Arcaico” e del “Mito” che l’associazione Pandora beve costantemente la sua linfa vitale, una linfa che partendo dalla tradizione la proietta verso nuovi orizzonti dell’arte ceramica. La favola nera, la misoginia del vaso si è capovolta completamente ma non per spargere ovunque la negatività, per divenire al contrario un vero incipit, un […]

Il Matres esempio di impresa culturale
Da pochi mesi è terminato con grande successo la biennale del Matres Festival Internazionale di ceramica femminile che si è svolta tra due città di antica tradizione ceramica, Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare. L’Associazione Pandora con il Matres Festival è diventata un’impresa culturale che promuove e produce iniziative in tutto l’arco dell’anno, esportando […]

La via della creta
La ceramica con i suoi quattro elementi: aria, acqua, terra, fuoco, essenza della vita stessa, è da sempre materia plasmata dalle donne per quello stretto legame al valore della cura, fondamento della società, di cui sono le artefici. Le particolari caratteristiche della materia ceramica, che fin dalle origini ben si prestavano alla conservazione, lavorazione e […]

Le visioni del matres festival 2022
Si è tenuto l’ultimo weekend di agosto 2022 presso le città di Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare il Matres festival internazionale di ceramica femminile, non solo una mostra o un concorso, ma un vero e proprio percorso di crescita che ha unito la creatività e la conoscenza di centosettanta artiste provenienti dai più […]

Dalla tradizione all'innovazione
Angeliki Papadopoulou è un'artista ceramista greca, il suo operato rientra pienamente nell'espressività contemporanea pur mantenendo il proprio legame con antiche radici. S’ispira alla tradizione della ceramica funeraria greca classica, dove i contorni delle figure sono il tratto distintivo della loro comunicazione. Nel suo lavoro ricerca le analogie e le somiglianze che esistono in natura, nella […]

Segni di una sensibilità postmoderna
Il lavoro di Martha Jiménez, Teresa Sánchez, Lisbet M. Fernández e Beatriz Sala Santacana ha subito dei cambiamenti significativi dal punto di vista formale e concettuale, i quali, come ha affermato la dott.ssa Maria Elena Jubrias 1, mostrano le trasgressioni del paradigma moderno nelle arti visive e, concretamente, nella ceramica cubana. È necessario considerare il […]

Creare con l'anima
Dal 2012 la ceramista Debora Ciolli e la dr.ssa Rita Vatteroni collaborano nella realizzazione di Corsi di Ceramica Creativa "Creare con l'Anima" ed incontri di Natur Sphaera con persone con problemi oncologici, i loro familiari/caregivers ed il personale sanitario, sostenuti di volta in volta dall'Associazione "Sempre Donna" di Piombino-Cecina, la Fondazione Livorno, l'Associazione S.CU. D.O […]

La bottega ecologica: risparmiare riciclando
Negli ultimi anni sempre più ceramisti si stanno rivolgendo alla ricerca di un modo nuovo di fare ceramica con una maggiore consapevolezza del lavoro e del rispetto per l'ambiente e la salute.L'aumento dei prezzi delle materie prime ha stimolato la ricerca di alternative più economiche e l'uso di materiali di riciclo.In Sicilia e in Portogallo […]

Da Pandora a Matres
Ed eccoci ad una nuova avventura, ad un nuovo modo di raccontare le donne, di essere protagoniste nel loro mondo dedicato alla ceramica, in maniera autentica e singolare. L'obiettivo è quello di celebrare quelle donne che in un’epoca dove la parità di genere spesso è ancora lontana, si possano sentire a proprio agio nel raccontare […]

Matres Korea
IL KWCABuongiorno, sono Gumsun Kim, la presidente di KWCA.Sono lieta di presentare il KWCA nel primo numero del MATRES Magazine.KWCA è l'abbreviazione di Korea Women Ceramists Association (www.kwca2014.com).È un'organizzazione formata da donne ceramiste che lavorano in Corea. L'organizzazione è composta da una presidente, quattro vicepresidenti, 30 direttrici operative e 130 membri a livello nazionale.KWCA fornirà […]